TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Nothing | Balletto Civile

Piazza Bartolomeo Romano
10 gennaio 2023 h. 20.30
  • Questo evento è passato.
  • Nell’ambito di Orbita |Spellbound Centro Nazionale di Produzione  della Danza:

Il nuovo spettacolo di Michela Lucenti e Balletto Civile, tratto da Re Lear di William Shakespeare, che nelle mani del collettivo si trasforma in una drammaturgia coreografica ficcante, spigolosa, capace di inserirsi come un cuneo nelle pieghe della realtà, un duello fisico fra corpo e parola, movimento e spazio scenico. Il punto di partenza del lavoro è l’eredità dei padri, della quale si analizzano il peso che grava sulle scelte personali, la necessità di rinnegarla e allo stesso tempo di nutrirsene per rifondare la propria identità. l’immaginario dei padri contamina i bisogni e le aspettative dei figli, la nostalgia si trasforma in slancio prospettico, mentre la danza – eclettica, in assoli, in coppia o in gruppo, esplosiva o raggelata in movimenti stilizzati – fa da collante proponendosi, in definitiva, come elemento rigenerante.”

Michela Lucenti/Balletto Civile (Italia) (prima regionale)

 

Regia e coreografia: Michela Lucenti
Drammaturgia: Balletto Civile
Creato e interpretato da: Attilio Caffarena, Maurizio Camilli, Loris De Luna, Maurizio Lucenti, Michela Lucenti, Alessandro Pallecchi, Matteo Principi, Emanuela Serra, Giulia Spattini
Assistente alla creazione: Ambra Chiarello
Disegno sonoro: Guido Affini
Luci: Stefano Mazzanti
Assistente alle luci: Chiara Calfa
Scene e costumi: Alessandro Ratti/Balletto Civile
Una produzione: Balletto Civile – Estate Teatrale Veronese / Comune di Verona In collaborazione con Teatro degli Impavidi (Sarzana) Dialoghi/Residenze delle Arti Performative Villa Manin Codroipo
Con il sostegno di: MIC / Ministero della Cultura
Durata 80′

 


Balletto Civile Gruppo nomade per definizione, animato da una forte tensione etica, Balletto Civile nasce nel 2003 fondato da Michela Lucenti. L’approccio creativo è una ricerca basata sul movimento che emerge dalla profonda relazione scenica tra gli artisti. Lavora su un linguaggio totale dove il teatro, la danza e il canto originale interagiscono naturalmente.

Per info e prenotazioni: 𝗼𝗿𝗯𝗶𝘁𝗮𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲@𝗴𝗺𝗮𝗶𝗹.𝗰𝗼𝗺

Biglietti online: https://www.boxol.it/TeatroPalladium/it/advertise/orbita/439984

Details

Date: 10 Gennaio
Time: 20.30 - 22.00
Evento CategoryDanza

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia
Phone: +39 06 57332772

Organizzatore

Organizer Name: spellbound