MUSICA E TERZA MISSIONE: Profili, obiettivi e funzioni delle attività musicali universitarie.
Nel corso del 2018, con lo scopo di valorizzare il ruolo delle attività musicali e musicologiche in questo nuovo campo di interesse, l’ADUIM (Associazione fra Docenti Universitari Italiani di Musica) ha istituito un gruppo di lavoro dedicato alla Terza Missione. All’atto del suo insediamento il gruppo, coordinato da Luca Aversano, ha avviato un’indagine rivolta a censire la presenza di attività musicali nelle università italiane, con particolare riguardo ai gruppi studenteschi (cori, orchestre, ensemble), senza tuttavia dimenticare le iniziative di carattere puramente musicologico (conferenze, progetti divulgativi, rapporti con musei ecc.). Ne è emerso un panorama ricco e articolato, per varietà, quantità e qualità, che ha trovato una sua rappresentazione unitaria all’interno del progetto NEUMI (Networking University Music in Italy, www.neumi.it ).
La presente iniziativa, organizzata dall’ADUIM e dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Spettacolo dal Vivo, coinvolge docenti e gruppi musicali provenienti da atenei di diverse città italiane, con l’obiettivo di riflettere da più punti di vista, anche istituzionali, sul contributo che la musica può offrire allo sviluppo della terza missione universitaria. Questo evento non vuol essere dunque soltanto un modo per scambiarsi esperienze, ma pure un’occasione di entrare nel vivo della realtà universitaria, fatta anche di luoghi e di momenti in cui è possibile conoscersi e sostenersi l’un l’altro attraverso la musica.
Il programma delle due giornate è reperibile al link:
O tramite QRcode:
– Ore 14,30 – Preludio I
– Ore 15,00 – Indirizzo di saluti
– Ore 15,30 Il ruolo della musica nelle istituzioni universitarie I
– Ore 17,15 Pausa caffè
– Ore 17,30 Il ruolo della musica nelle istituzioni universitarie II
– Ore 19,00 Concerto I
- Coro da camera del Collegium Musicum Almae Matris – Università di Bologna
- Laboratorio musicale e performativo dell’Università di Teramo – ISSSMC Braga
- Roma Tre Orchestra Ensemble
Gruppi partecipanti
Coro da camera del Collegium Musicum Almae Matris – Università degli Studi di Bologna

Laboratorio abruzzese per la ricerca musicale – Università degli Studi di Teramo

Roma Tre Orchestra – Università degli Studi Roma Tre

Coordinamento dell’iniziativa
Luca Aversano (Università Roma Tre), responsabile gruppo Terza missione ADUIM