Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Musica da camera

29 Ottobre 2022 • h. 15.30

30 Ottobre 2022 • h. 14.00

Teatro Palladium

Biglietti
Materia prima
Flautissimo

Se esiste uno strumento legato al mito e alla mitologia quello è proprio il flauto, e noi ripercorriamo questo cammino musicale attraverso una ricca letteratura che ha attraversato quattro secoli di storia della musica da camera. 

29 Ottobre

16.30) Jasmine Choi e Silvia Careddu -flauto, Francesca Carta e Aeyoung Byun – pianoforte. Musiche di Clarke, Messiaen, Bolcom, Boehm, Saint-Saëns, Gaubert, Enescu, Fajikura, Connesson.

18.30) Marianna Julia Zolnacz e Alberto Navarra, flauto. Callum Mclachlan, pianoforte. Musiche di Widor, Karg-Elert, Gaubert, Dvořàk.

21.00) Mario Caroli e Paolo Taballione, flauto. Gesualdo Coggi e Aeyoung Byun pianoforte. Musiche di  Donhányi, Andersen, Karg-Elert, Jolivet, Bach, Waxman.


30 Ottobre

ore 15.00) Matvey Demin, Matteo Evangelisti, flauto. Paolo Totti, direttore. Marco Grisanti, pianoforte. Musiche di Bellini, Devienne, Frank.

ore 17.00) Adriana Ferreira, Mario Bruno, flauto. Sara Matteo, pianoforte. Musiche di Platti, Jarrel, Martin, Carrapatoso, Tinoco, De Freitas.

ore 19.00)Emmanuel Pahud, Philippe Bernold, flauto. Fuminori Tanada, pianoforte. Musiche di Telemann, Bach, Bacri, Connesson, Clara Shumann, Mozart.

Torna a Materia prima
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006