TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

L’architetto e l’orologiaio | Herencias – scritture di memoria e identità

Piazza Bartolomeo Romano
22 marzo 2023 h. 19.00
  • Questo evento è passato.

 L’architetto e l’orologiaio, di Jerónimo López Mozo, traduzione Sabrina Pizziconi con Luigi Diberti, Mauro Santopietro e con Giacomo Faccini, regia Loredana Scaramella, aiuto regia Mattia Ranaldo e ai suoni Alessandro Luccioli.

Da anni, un vecchio orologiaio si occupa della manutenzione della torre dell’orologio dell’edificio più emblematico di Madrid, la antica Real Casa de Correos di Puerta del Sol, oggi sede del municipio e, durante la dittatura franchista, della Dirección General de Seguridad, l’organismo incaricato di mantenere l’ordine pubblico, di fatto uno strumento di terrore e repressione. L’arrivo di un architetto rampante, cui il Governo ha affidato il compito di rimodernare il monumento, dà il via ad un confronto tra i due personaggi che prende sempre più la forma di un aperto conflitto. È possibile guardare al futuro cancellando le tracce di un passato ingombrante? Si può costruire una società democratica privando la collettività della sua memoria?


Organizzano

Teatro Palladium – Università Roma Tre
Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere
Real Academia de España en Roma

Herencias è realizzato grazie al sostegno del
Programa para la Internacionalización de la Cultura Española (PICE) di Acción Cultural Española (AC/E)

INGRESSO LIBERO

Dopo lo spettacolo, l’autore converserà con i curatori dell’evento e risponderà alle domande del pubblico.
Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Palladium.

L’evento fa parte del programma di Herencias – scritture di memoria e identità
Coordinatore del progetto: Simone Trecca
Coordinamento eventi: Ferdinando Ceriani
Organizzazione: Francesca Leonetti, Susanna Nanni, Carlotta Paratore
Segreteria organizzativa: Amy Bernardi

Details

Date: 22 Marzo
Time: 18.00 20.00
Evento CategoryTeatro

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772

Organizzatore

Organizer Name: Teatro Palladium