Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

La danza nei contesti educativi e sociali

3 Novembre 2022 • h. 15.30

Teatro Palladium

Materia prima
Supernova

La danza nei contesti educativi e sociali: L’esperienza artistica come fenomeno pedagogico. Si tratta di un convegno di studi promosso e organizzato in collaborazione con Choronde Progetto Educativo.

INFO E PRENOTAZIONI

Email: supernovaprenotazioni@gmail.com – Telefono 3935740748 – Prezzi biglietti matinée: 8 euro Promo per le scuole = abbonamento a 2 spettacoli: 14 euro, promo biglietti serale: 10 euro adult*, 8 euro bambin*

Altri appuntamenti

  • AUTUNNO 2022 (date da definire) 8 ore La Danza va a Scuola. Corso di aggiornamento per docenti a cura di Choronde Progetto Educativo riconosciuto dal M.I.U.R. in base alla direttiva 170/2016

Supernova è una rassegna di danza rivolta alle nuove generazioni che fa parte del più ampio progetto ORBITA, una mappatura delle realtà di punta della scena nazionale e internazionale della danza contemporanea, a cura di Spellbound. Una supernova è una stella che esplode liberando un’energia tale da splendere più di una intera galassia; nella nostra visione è la possibilità di far germogliare nuovi sguardi critici sulle pratiche performative contemporanee sin dalla giovane età, in sinergia con i docenti e a supporto della didattica. Pertanto la proposta comprende quattro spettacoli per le scuole, un appuntamento serale rivolto alle famiglie, un convegno di studi e un corso di aggiornamento per docenti. La rassegna, a cura di Federica Migliotti, si inserisce in ORBITA al Teatro Palladium con il proposito di avvicinare le nuove generazioni alla lettura del corpo come canale di pratiche artistiche, favorendo un rapporto diretto tra il pubblico e i danzatori di alcuni tra gli spettacoli di punta del settore.

Torna a Materia prima
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006