TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Il sale del ricordo | Herencias – scritture di memoria e identità e Teatro Nucleo

Piazza Bartolomeo Romano
23 maggio 2023 h. 19.00
  • Questo evento è passato.

Il sale del ricordo, di Malena Scunio, traduzione di Susanna Nanni, drammaturgia di Natasha Czertok (Teatro Nucleo).

2014 Città di Rosario, Argentina. Il Maggiore dell’Esercito Scunio, responsabile di sequestro, tortura e scomparsa di persone durante l’ultima dittatura civico-militare, già morto suicida, viene citato in un processo per crimini contro l’umanità. A partire da questa verità, la figlia Malena inizia ad annotare frammenti di una vita famigliare fondata su menzogne e silenzi, lacune e assenze, tessendo in un’unica trama la sfera pubblica e quella privata di una tragedia che ha segnato la storia recente di un intero paese. Attraverso le memorie della sua infanzia, documenti ufficiali, fotografie e lettere, l’autrice svela il racconto intimo di una storia collettiva dall’interno della famiglia di un repressore.


In scena, Natasha Czertok
Disegno del suono, Alessandro Campioni

Organizzano
Fondazione Teatro Palladium Roma 3

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere
Real Academia de España en Roma
Herencias è realizzato grazie al sostegno del

Programa para la Internacionalización de la Cultura Española (PICE) di Acción

Cultural Española (AC/E).


INGRESSO LIBERO

Dopo lo spettacolo, l’autrice converserà con i curatori dell’evento e risponderà alle domande del pubblico.
Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Palladium.
Il sale del ricordo sarà pubblicato nella collana Herencias, per i tipi di Nova Delphi Libri.
L’evento fa parte del programma di Herencias – scritture di memoria e identità.

Coordinatore del progetto: Simone Trecca
Coordinamento eventi: Ferdinando Ceriani
Organizzazione: Francesca Leonetti, Susanna Nanni, Carlotta Paratore
Segreteria organizzativa: Amy Bernardi

Details

Date: 23 Maggio
Time: 19.00 21.00
Evento CategoryTeatro

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772

Organizzatore

Organizer Name: Teatro Palladium