TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Bassifondi / Festa del cinema di Roma

Piazza Bartolomeo Romano
17 ottobre 2022 h. 20.30
euro8
  • Questo evento è passato.

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, esordendo con il film “Bassifondi“, opera prima di  Francesco Pividori, Italia, 2022, 94’, lungometraggio di genere drammatico, inserito all’interno della sezione Freestyle.

Cast: Gabriele Silli, Romano Talevi, Francesco Pividori, in arte Trash Secco, artista e videomaker per Achille Lauro e Marracash, esordisce con un film scritto da Damiano e Fabio D’Innocenzo. Ne sono protagonisti due senzatetto, Romeo e Callisto, che vivono tra ratti e nutrie sotto un ponte, in una Roma in “decomposizione cromatica”. Chiedono “uno spiccio” ai passanti che li ignorano e si nutrono anche di latte scaduto. Bassifondi non è solo un modo per rendere visibile e ridare dignità di persona a chi di solito è rimosso; è anche la grande storia di un impossibile amore fraterno e un viaggio visionario verso la morte. Ne sono sorprendenti interpreti, quasi una coppia beckettiana, Gabriele Silli (artista e interprete di Re Granchio) e Romano Talevi (diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico, con una lunga militanza teatrale e televisiva alle spalle).

Sinossi

Romeo e Callisto sono due senzatetto che abitano gli argini del Tevere, al centro di Roma. Fisicamente e caratterialmente opposti, vivono di espedienti quotidiani, ma i loro modi distruttivi e ostili verso la società “al di sopra” del fiume creano situazioni di costante conflitto. Immersi in una spirale discendente di follia negativa, il loro rapporto cambia quando Romeo si ammala e Callisto lo accudisce dimostrando il suo profondo affetto.

Prossimi appuntamenti

Martedì 18 ottobre: Life is (not) a game.

Mercoledì 19 ottobre: Alam

Giovedì 20 ottobre: Ramona

Venerdì 21 ottobre: El caso Padilla

Sabato 22 ottobre: Kill Me If You Can

Biglietti: https://www.boxol.it/TeatroPalladium/it/advertise/festa-del-cinema/370305

 

Details

Date: 17 Ottobre 2022
Time: 20.30 - 22.30
Cost: euro8
Evento CategoryCinema

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772

Organizzatore

Organizer Name: festa del cinema di Roma