TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Essere o non essere | Audience Revolution

Piazza Bartolomeo Romano
18 novembre 2022 h. 20.30
  • Questo evento è passato.

Cosa intendiamo quando parliamo di questioni di genere? Venerdì 18 novembre al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, a indagare sull’argomento, più attuale che mai, è la rassegna teatrale “Audience Revolution”: dopo il successo dell’emozionante spettacolo Gianni, sul palco alle 20.30 andrà in scena Essere o non essere di Teatro Koreja e Babilonia Teatri, un’opera urgente, necessaria e reale.

Uno spettacolo per raccontare cosa voglia dire essere o, forse meglio, divenire bambini e bambine prima, uomini e donne poi. Per interrogarsi e giocare su quali siano i fattori culturali e sociali, provenienti dall’ambiente di vita e dal contesto storico e sociale in cui si cresce e si è inseriti. Ribelli, decisi e irriverenti, Valeria Raimondi ed Enrico Castellani hanno curato la regia di Essere o non essere. Per il coraggio dissacrante con cui affrontano i discorsi attuali più complessi, Babilonia Teatri ha ottenuto riconoscimenti e vinto premi come il Leone d’Argento della Biennale di Venezia. Con uno stile fuori dagli schemi, mette in luce le complesse dinamiche sociali e culturali contemporanee. L’ironia è il coltello con cui scoperchiano verità, il cinismo è il modo con cui investono la necessità dell’interrogazione. Sul palco, per Essere o non essere: Carlo Durante, Andelka Vulic’, Barbara Petti ed Enrico Stefanelli.

Essere o non essere è il terzo dei quattro brillanti spettacoli della rassegna “Audience Revolution” promossa dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, che mira a rendere gli spettatori, soprattutto le nuove generazioni, partecipi dell’esperienza teatrale come costruzione di coscienza critica e di aggregazione sociale e culturale. Un progetto realizzato con il sostegno del FUS (MiC – Direzione Generale Spettacolo dal vivo) e con la direzione artistica di Alessandra De Luca, che rappresenta in toto il claim “Materia Prima” della nuova stagione del Teatro Palladium. Lo spettacolo che conclude della rassegna è Dall’altra parte | 2+2=? (in scena il 18 dicembre) della compagnia Putéca Celidonia.

Biglietti da €5 a €18
Gli studenti e i residenti del Municipio VIII di Roma potranno richiedere il biglietto ridotto a €5 direttamente al botteghino o su prenotazione alla mail staff.spettacolo@teatropalladium.itbiglietteria.palladium@uniroma3.it – tel. 06 57332772. Il botteghino apre 2 ore prima dell’inizio dello spettacolo.

Details

Date: 18 Novembre 2022
Time: 20.30 - 22.30
Evento CategoryTeatro

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772

Organizzatore

Organizer Name: Teatro Palladium