TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

186 gradini | Herencias – scritture di memoria e identità

Piazza Bartolomeo Romano
03 maggio 2023 h. 19.00
  • Questo evento è passato.

186 gradini, di Rubén Buren traduzione di Carlotta Paratore.

Molti dei repubblicani spagnoli partiti per l’esilio nel 1939, in fuga dalla repressione franchista, furono internati nei campi di concentramento francesi e, spesso, si arruolarono come volontari nell’esercito francese. Quando la Germania invase la Francia, molti di loro furono fatti prigionieri dai tedeschi e inviati in vari campi. Serrano Suñer, ministro degli Esteri spagnolo, li dichiarò apolidi, privi cioè di qualsiasi privilegio o protezione. Il campo che ha ospitato il maggior numero di spagnoli è stato quello di Mauthausen, dove sono sopravvissuti circa 2000 degli oltre 7000 deportati di cui si ha notizia. Gran parte di questa storia è ispirata a eventi e persone reali.


A cura di  Gruppo della Creta con: Matteo Baronchelli, Vittorio Bruschi, Jacopo Cinque, Alessio Esposito, Lorenzo Garufo, Laura Pannia.

 

 Organizzano

Fondazione Teatro Palladium Roma Tre

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere

Real Academia de España en Roma

 


Herencias è realizzato grazie al sostegno del Programa para la Internacionalización de la Cultura Española (PICE) di Acción Cultural Española (AC/E).

 

INGRESSO LIBERO

Dopo lo spettacolo, l’autore converserà con i curatori dell’evento e risponderà alle domande del pubblico.
Ingresso libero Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Palladium.
186 gradini è pubblicato nella collana Herencias, per i tipi di Nova Delphi Libri.

 

L’evento fa parte del programma di Herencias – scritture di memoria e identità

Coordinatore del progetto: Simone Trecca
Coordinamento eventi: Ferdinando Ceriani
Organizzazione: Francesca Leonetti, Susanna Nanni, Carlotta Paratore
Segreteria organizzativa: Amy Bernardi

Details

Date: 3 Maggio
Time: 19.00
Evento CategoryTeatro

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772