Les Chants Grenats
Ritornelli contro la guerra
Testi di Gèrald Chevrolet
Lucia Napoli, mezzosoprano
Patrizio La Placa, baritono
Sandro Pippa, timpani
Alessandro Di Giulio, percussioni
Fabio Silvestro, pianoforte
Mise en espace Cesare Scarton
Scena e luci, Andrea Tocchio
Motion graphics Flaviano Pizzardi
Sopratitoli a cura di Prescott Studio Firenze
L’ultimo Canto di Saffo
Testo di Vittoria Agaanor
Giulia Peri, soprano
Vincenzo Bolognese, violino
Alessandro Marini, violino
Lorenzo Rundo, viola
Michele Chiapperino, violoncello
Sandro Pippa, timpani
Come spiegare l’inspiegabile e giustificare ciò che non può essere giustificato? Haig Vartan ha iniziato a porsi queste domande nel 2002, dopo aver letto la poesia chiamata Perdonami scritta dal suo amico Gérald Chevrolet per il nipote Michaël. Insieme ne hanno parlato, discusso e gradualmente hanno sviluppato il desiderio di trovare le parole per spiegare la guerra a un bambino. Una cosa è certa: quando la guerra e la violenza non sono adeguatamente spiegate, possono
causare danni irreparabili a un individuo. In questo spettacolo di canzoni per tutte le età, Haig Vartan e Gérald Chevrolet presentano un uomo e una donna che parlano al loro figlio, consegnando un messaggio al mondo con tenerezza e saggezza.