Voci: Liliana Turco – Morgana Siddi – Onofrio Romano
Sax Baritono: Fabio Pacini
Pianoforte: Andrea marrocco
Tastiere e Synth: Mohamed Hoseini
Contrabbasso: Ludovico Aru
Batteria: Luca Venica
Sax, Arrangiamenti e direzione: Nicola Concettini
PROGRAMMA:
“Four” di Miles Davis
“Cedar’s Blues” di Cedar Walton
“Tea For Two” di Vincent Youmans
“I Can’t Give You Anything But Love” di Jimmy McHung
“Sweet fat and that’s for me” di Duke Ellington
“Word your heart” di Duke Ellington
“I got Rhythm” di George Gershwin
“Moonlight Serenade” di Glenn Miller
BREVE STORIA NARRATIVA DEL CONCERTO E DELLA BAND:
Il concerto è un omaggio ad alcuni dei più celebri compositori della tradizione jazzistica degli anni 30′ e 40′: un excursus storico che rievoca uno dei periodi fiorenti del jazz ma, soprattutto, mette in risalto un repertorio accumunato da influenze sacre e profane.
Alcuni brani in repertorio fanno richiamo ai “Sacred Concert” composti da Due Ellington ed arrangiati con delle particolari tecniche in grado di unire testi sacri (interpretati da un coro) al linguaggio idiomatico del jazz (affidato alla big band).
Presentazione della band: puoi recuperare alcune info di cui hai bisogno nella descrizione presente sul vostro sito