Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Filosofia in dialogo

13 Novembre 2023 • h. 09.00 > 13.00

Teatro Palladium

Vent'anni nel presente

Ore 9.00

Saluti – Riccardo Chiaradonna, Paolo Pecere, Marco Piazza presenta Francesca Gambetti

Ore 9.30

Organizzare il sapere, da Wikipedia a ChatGPT – Gino Roncaglia

Ore 10.10

Filosofia, letteratura e animalità – Daniela Angelucci e Micaela Latini

Ore 10.50

Dalle Baccanti al pensiero della differenza – Adriana Cavarero e Paolo Pecere

PAUSA

Ore 12.00

Lavorare con la filosofia: Le sfide del presente – Maria Luisa Garofalo

Ore 12.30

Tra musica e filosofia – Tommaso Paradiso

Con “Filosofia in dialogo” la filosofia si apre alle questioni cruciali del mondo attuale attraverso le scienze, l’arte, la storia e la cittadinanza. L’edizione di quest’anno si svolgerà presso il teatro Palladium il 13 novembre dalle 09:00 alle 13:00. Filosofia in dialogo è un progetto del Dipartimento di Filosofia, comunicazione, spettacolo di Roma Tre e della Società filosofica romana in occasione la Giornata Mondiale della filosofia (World Philosophy Day). Include lezioni, conferenze e dibattiti condotti da docenti di Roma Tre e da personalità della cultura e dello spettacolo. L’iniziativa è soprattutto rivolta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Oltre a docenti di Roma Tre, parteciperanno all’edizione di quest’anno la filosofa Adriana Caverero e il cantautore Tommaso Paradiso. Informazioni: orientamento.filosofia@uniroma3.it

Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006