Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio
      • Stagione 2022/23
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
      • Audience revolution 2022
  • Programma
    • Vent’anni nel presente
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
      • Audience revolution 2022
      • Overground 2023
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Menu
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio
      • Stagione 2022/23
      • Stagione 2021/22
      • Stagione 2020/21
      • Audience revolution 2022
  • Programma
    • Vent’anni nel presente
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
      • Audience revolution 2022
      • Overground 2023
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Cerca
Close this search box.

Ricominciamo, insieme

Teatro Palladium

Diario di scena

Il Teatro Palladium riparte da quell’“essere in comune” che costituisce il leitmotiv della sua stagione artistica 2020-2021, con il desiderio ancora più forte di ritrovare quel senso di condivisione proprio del teatro.

A partire dal 13 maggio, il Palladium riapre dunque le sue porte al pubblico, per poi spostarsi all’aperto in giugno e luglio, con i progetti Sounds for Silents e Staging Garbartella. Le due rassegne diventeranno spettacolo a cielo aperto, trovando spazio nei luoghi più caratteristici di Garbatella, tra Piazza Brin e i lotti appartenenti al nucleo d’origine del quartiere. Un nuovo inizio che coinvolge nella programmazione artistica studenti e realtà locali.

Sarà l’occasione anche per continuare l’opera di rinnovamento del teatro, già iniziata a ottobre con l’inaugurazione del nuovo sipario creato dall’artista Pietro Ruffo e dagli studenti di Architettura di Roma Tre. Saranno infatti presentati la nuova linea grafica e il nuovo sito del Teatro.

Torna a Diario di scena
[prevnext]
PrecedentePrecedente#viteinmusica – Incontri sul biopic musicale
SuccessivoLa scuola salvata dai ragazz*Successivo

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006