Testo di Ennio Flaiano
Con Maria Paiato
“Una e una notte” è il titolo del breve romanzo (o lungo racconto) di Ennio Flaiano che ha per protagonista Graziano, un giovane aspirante giornalista ma incorreggibile vitellone velleitario e sognatore, alle prese con una sorprendente, spaziale avventura amorosa. Sullo sfondo della Roma degli anni 60, in un’Italia più ingenua e genuina, Flaiano muove i suoi personaggi con magistrale leggerezza, ironia e struggente nostalgia; le atmosfere, le immagini che la sua scrittura evoca sono quelle Felliniane sempre sospese tra sogno e realtà in una osservazione del mondo e degli uomini di chi ha capito tutto e, raccontando, con tenerezza perdona.
BIO
Diplomata all’Accademia d’arte drammatica nel 1984, ha recitato con registi come Luca Ronconi, Mauro Bolognini, Giancarlo Sepe, Maurizio Scaparro, Antonio Calenda, Nanni Loy, Saverio Marconi, Valerio Binasco. Al cinema è stata diretta, tra gli altri, da Francesca Archibugi, Marco Martani, Carlo Verdone, Cristina Comencini, Luca Guadagnino. Ha vinto numerosi premi tra cui il Premio Borgio Verezzi, il Premio Flaiano, il Premio E.T.I, gli Olimpici del Teatro, la Maschera d’oro, e tre Premi Ubu, il Premio Hystrio, il Premio Virginia Reiter alla Carriera e il Premio Eleonora Duse.