A partire da testi di Nieves Rodríguez Rodríguez
Regia Chiara Spoletini
Traduzione Jessica De Matteis
Libro dell’utopia si ispira alle testimonianze reali delle bambine che hanno vissuto nei Preventori di Franco, luoghi destinati, in teoria, alla prevenzione e allo sviluppo di malattie, fondamentalmente la tubercolosi infantile, in realtà, veri e propri campi di concentramento per bambini. Sei bambina e sei un corvo e hai cent’anni (titolo rireso da un verso di Octavio Paz), nasce da una ricerca sull’esilio in Nordafrica del 1939. Si basa sulle testimonianze degli esuli di seconda generazione e, in particolare, su quella di Victoria Fernández, figlia di un marinaio repubblicano. Le vicende si legano poi a quelle di bambini e adolescenti che, più recentemente, sono riusciti ad arrivare in Spagna fuggendo dalla guerra civile in Mali.
Lo spettacolo è preceduto da un incontro con l’autrice
Herencias, scritture di memoria e identità III edizione
La terza edizione di Herencias – scritture di memoria e identità porta avanti l’esplorazione di forme di scrittura creativa di ambito ispanico che si configurano come riflessione collettiva su processi di ricostruzione dell’identità basati, da un lato, sull’elaborazione di un complesso e traumatico passato, dall’altro, sulle sfide poste da un presente non meno liquido, nel quale continuano ad esistere dinamiche di discriminazione, violenza, emarginazione. Gli eventi (incontri con autori e artisti, accompagnati dalla mise en espace di alcuni dei testi tradotti in italiano; attività culturali, seminari e laboratori) sono organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere e con la Real Academia de España a Roma.
Coordinatore del progetto: Simone Trecca
Coordinatore eventi: Ferdinando Ceriani
Organizzazione: Francesca Leonetti, Susanna Nanni, Carlotta Paratore
Segreteria organizzativa: Amy Bernardi