Primo seminario OTLAC

14 Novembre 2024 • h. 16.00

Dams Roma Tre

Mutamenti

Osservatorio sul Teatro Latino-Americano Contemporaneo

Programma:

Saluti istituzionali di: 

Luca Aversano, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

Simone Trecca, Direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

Interventi: 

Ariel Divone e Fernanda Docampo

Creazione del linguaggio scenico nell’epoca della disperazione. La teatralità nell’AMBA (Área Metropolitana de Buenos Aires)

Angela Di Matteo 

Di parole e silenzio: raccontare la desaparición nel teatro messicano contemporaneo 

Ismar Smith Rachmann 

Etelar de Teatro a San Paolo del Brasile. La scena contemporanea in un contesto decoloniale

Diego H. Gottschalk 

Tracce di Ricordi: Compagnia La Re-sentida come rappresentazione della generazione della post-memoria nel teatro contemporaneo cileno

Il progetto OTLAC ha come obiettivo quello di avviare una riflessione multidisciplinare sulle pratiche teatrali e performative contemporanee che agiscono principalmente sul territorio latino-americano. A tal fine si propone sia la realizzazione di una serie di incontri, seminari, workshops e conferenze con artiste e artisti latino-americani, sia la creazione di una rete internazionale di studiose e studiosi che lavorano su questo tema.  

Il seminario è curato da Gabriele Sofia e Angela Di Matteo e supportato dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo e dal Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università di Roma Tre.  

Per informazioni: gabriele.sofia@uniroma3.it.

Lo spettacolo:

In concomitanza col seminario, sabato 16 novembre, alle ore 20.30, verrà presentato al Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano 8) nell’ambito del progetto Audience Revolution lo spettacolo Anima Chamuscada di Ariel Divone, Fernanda Docampo e Lorenzo Basurto

[prevnext]