Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Open Call – Laboratorio gratuito per operatori, programmatori, compagnie, gestori di spazi

23 Gennaio h. 19.00 > 13 Febbraio 2024 h. 16.00

Teatro Palladium

Vent'anni nel presente
Ecoritmi
Programma

Nuove Opportunità!

E’ attiva la call nazionale per partecipare al laboratorio formativo gratuito sulla progettazione di eventi culturali sostenibili del progetto Metamorfosi!

Il laboratorio, condotto dalle professioniste della cooperativa Eticae – Stewardship in Action (eticae.it) consisterà in un percorso di “capacity building”, accompagnamento e accelerazione su transizione ecologica, progettazione e responsabilità sociale d’impresa, sostenibilità, accountability, rendicontazione e impatto socio-ambientale, certificazione etica ed economia circolare.

A chi si rivolge?

A operatrici/operatori, programmatori, compagnie, gestori di spazi e realtà imprenditoriali già costituite o ancora da costituirsi operanti nelle performing arts e nella musica.

Come candidarsi?

Basta compilare il form al link: https://forms.gle/SsgdxoDEYRcJbm4T9

Scadenza call:

13 febbraio ore 16.00! 

Quando e dove?

Il primo incontro laboratoriale è previsto lunedì 19 febbraio presso l’aula 2.15 del Dams dell’Università Roma Tre, via Ostiense 139, Roma.

Sarà possibile partecipare al laboratorio in modalità mista, in presenza e online.

Il laboratorio avrà la durata di 25 ore e si svolgerà nel periodo tra febbraio e marzo 2024.

Non perdere un’occasione preziosa, che offre strumenti utili e innovativi di crescita, per rendere la tua realtà professionale sempre più capace di affrontare le sfide imposte dal nostro tempo!

Un’opportunità per acquisire gratuitamente delle skills in grado di far fronte alle richieste sempre più diffuse e stringenti dei bandi nazionali ed europei di proposte progettuali che possano offrire risposte nuove e originali al tema della sostenibilità ambientale e di tutti gli obiettivi dell’agenda 20/30.

More info:

ecoritmi@gmail.com; cell: 3898486890

La call e il laboratorio sono realizzate dalla rete Ecoritmi, composta da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium – Università Roma Tre, Eticae – Stewardship in action, Margine Operativo, nell’ambito del progetto Metamorfosi – Progettare cultura nel mondo che cambia, realizzato con il contributo del MiC – Direzione Generale Creatività Contemporanea – INVESTIMENTO 3.3 del PNRR – “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”

Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006