Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Gigante |  INTERAZIONI FESTIVAL

7 Novembre 2023 • h. 21.00

Teatro Palladium

Vent'anni nel presente

Nell’ambito di Interazioni Festival – Un progetto di Chiasma 

In co-realizzazione con Orbita | Spellbound – Centro Di Produzione Nazionale della Danza, ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio 

Con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura

PRESENTAZIONE

Gigante è un processo di apprendimento, è guardare le cose come se fosse la prima volta.

É un corpo che cambia continuamente, è la possibilità di lasciare che il corpo faccia quello che vuole.

Un esercizio di presenza, la possibilità di stare, o no, o scomparire completamente.

Un tempo calmo, uno spazio sospeso, per incontrarsi e godere della presenza di altre persone.

“In realtá, solo il corpo sa quello che sa, e solo può raccontarlo a un altro corpo”.

Il progetto ha come punto di partenza la ricerca sul corpo in relazione alle ore notturne, come una pratica di non-produzione, di ricerca di una danza che esiste per puro piacere. Un tempo lento, un bisogno di stare senza necessariamente fare qualcosa di specifico.

Questo lavoro è parte della ricerca sulla danza come attività virtuosa, cioè che non lascia nessun oggetto tangibile dopo il suo passaggio (Virno, 2006).

CREDITS

Coreografia e danza: Annika Pannitto

Musica: The Goldberg Variations BWV 988

Collaborazione e testo: Óscar Cornago

Progetto in residenza del programma PIAD del Fesival 21 Distritos Madrid

BIO

Annika Pannitto (Italia, 1981) è coreografa, danzatrice e ricercatrice nell’ambito della coreografia contemporanea. 

Si dedica alla creazione di danze che nascono dalla ricerca sul corpo e il movimento. 

I suoi lavori sono stati ospitati in diversi contesti Europei come il teatro Schouwuburg di Rotterdam, l’Atelier Re.Al di Lisbona, il Festival Diskurs di Giessen, il Centro Danza Canal di Madrid. Vive a Madrid.

PER MAGGIORI INFO https://www.chiasma.eu/Interazioni_Programma.html

BIGLIETTI https://www.vivaticket.com/it/Ticket/gigante/223237

Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006