Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Filosofia in dialogo V. In occasione della giornata mondiale della filosofia 2024

18 Novembre 2024 • h. 09.00

Teatro Palladium

Mutamenti

A cura del  Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre e Società Filosofica Romana

In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, lunedì 18 novembre 2024 alle ore 9:00, si svolge presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8) la quinta edizione di “Filosofia in dialogo”.
L’iniziativa è organizzata dal Collegio Didattico in Filosofia di Roma Tre in collaborazione con la Società Filosofica Romana. Docenti di Roma Tre e di altre università, insieme a personalità del mondo della cultura e della società civile, discutono di filosofia in rapporto ai temi chiave del dibattito attuale: scienza, storia, ambiente, arte, le trasformazioni sociali ed economiche che attraversiamo.
La giornata è rivolta anche agli studenti della scuola secondaria di secondo grado ed è completata da una serie di lezioni e conferenze in presenza e online.

­­­Programma

Ore 08.45 Saluti Riccardo Chiaradonna

Ore 09.00 Mauro Dorato: Tempo assoluto e tempo relativo in Newton e Leibniz

Ore 09.30 Vittorio Lubicz: Viaggio nel tempo della fisica e nella fisica del tempo

Ore 10.00 Sofia Bonicalzi: Che cos’è l’intelligenza?

Ore 10.40 Pausa

Ore 11.10 Marco Piazza: Tolleranza

Ore 11.50 Lisa Giombini: Che significa interpretare?

Ore 12.30 Federica Castelli: Spazi pubblici appasionati

Torna a Mutamenti
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006