Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Eventi sostenibili: verso la definizione di un protocollo di sostenibilità

24 Giugno 2024 • h. 14.00 > 18.00

Teatro Palladium

Vent'anni nel presente

Laboratorio per una costruzione partecipata di approcci e strumenti per la gestione di iniziative culturali e di spettacolo ad impatto zero.

PRIMO INCONTRO:

Lunedì 24 giugno, dalle 14.00 alle 18.00

Casale dei Cedrati, Via Aurelia Antica, 219, 00164 Roma RM

Facilitazione e cura di Eticae – Stewardship in action
Organizzato da Rete Ecoritmi – Fondazione Roma Tre Teatro Palladiu, Eticae Stewardship in
action, Margine Operativo

Diverse sono le linee guida e gli standard per orientare le organizzazioni alla gestione degli impatti di sostenibilità e alla realizzazione di eventi sostenibili. Ma come possiamo metterli in pratica? Quali sono i punti di attenzione e le possibilità di intervento che riescono a coniugare la dimensione della sostenibilità ambientale con quella sociale e quella economica? A quali
esperienze guardare e come trasferirle nel contesto settoriale e territoriale di riferimento?


Queste le domande che ci guideranno nelle attività del Laboratorio: un momento di condivisione e confronto sui temi che rappresentano per gli operatori culturali una sfida imprescindibile nell’attuale contesto e una opportunità di ri-affermazione del ruolo fondamentale che la cultura ricopre nella sviluppo individuale e collettivo della società.

Programma:

  • 14.00: Registrazione partecipanti
  • 14.15 – 14.30: Saluti iniziali
  • 14.30 – 14.45: Presentazione della Rete Ecoritmi e di Casale dei Cedrati
  • 14.45 – 15.15: Il percorso verso un protocollo per gli eventi sostenibili
  • 15.15 -15.30: Coffee break
  • 15.30 – 17.30: Costruzione partecipata di un protocollo per gli eventi sostenibili
  • 17.30 -18.00: Conclusioni

Il laboratorio è riservato a un massimo di 25 partecipanti.
È necessario confermare la propria partecipazione scrivendo alla mail: ecoritmi@gmail.com e
staff.spettacolo@teatropalladium.it
Maggiori informazioni: ecoritmi@gmail.com


Presentazione degli Incontri su Iniziative Culturali a Impatto Zero Progetto Metamorfosi – Progettare cultura nel mondo che cambia

Facilitazione e cura di Eticae – Stewardship in action
Organizzato da Rete Ecoritmi – Fondazione Roma Tre Teatro Palladiu, Eticae Stewardship in
action, Margine Operativo

Tre incontri dedicati alla costruzione partecipata di un Protocollo per la realizzazione e gestione di iniziative culturali e di spettacolo ad impatto zero!

Questi incontri coinvolgeranno operatori culturali, associazioni, amministrazioni ed altri enti e organizzazioni pubbliche e private, studenti, docenti e tutti gli stakeholder interessati.

Le attività, rientrano nel progetto Metamorfosi – Progettare cultura nel mondo che cambia, realizzato dalla rete Ecoritmi, composta da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium (capofila), Eticae – Stewardship in action e Margine Operativo, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea – Investimento 3.3 del PNRR – “Capacity building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde” – finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

Gli incontri si terranno nei mesi di giugno e luglio 2024 e saranno caratterizzati da momenti di confronto, scambio di buone prassi e attività laboratoriali finalizzate alla costruzione di un protocollo per eventi sostenibili nel settore dello spettacolo.
Durante gli incontri, il protocollo verrà declinato nei tre ambiti della sostenibilità: ambientale, sociale ed economica, garantendo un approccio completo e integrato.

La facilitazione delle attività sarà curata da esperti di Eticae – Stewardship in Action e Prospetti, garantendo un ambiente di dialogo costruttivo e partecipativo

Dove e quando:

  • 24 giugno 2024, ore 14:00-18:00 presso Casale dei Cedrati, via Aurelia Antica, 219 – Roma
  • 9 luglio 2024, ore19:00-22:00 presso Dams – Università Roma Tre, via Ostiense 139 – Roma
  • 23 luglio 2024, ore 9.30 -14.00 presso Teatro di Agrone, Corso Vittorio Emanule, 69 – Agnone (Molise)
Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006