Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Dittico ÉTOILE – STAR | Audience Revolution

30 Novembre 2023 • h. 20.30

Teatro Palladium

Biglietti
Vent'anni nel presente
Audience revolution

È una fortuna poter lavorare con artisti che abbiano una lunga e articolata  storia artistica. 

Questo è il caso sia di ÉTOILE che di STAR. 

Il corpo di un artista che si esibisce dal vivo è un corpo che si estende nella  ricerca, è un corpo consapevole di senso (e di dissenso), capace di allertare i  sensi, di perturbare. 

Dopo una lunga vita sulla scena- quando l’equilibrio del danzatore si fa  precario e le ossa sporgono come rami in cerca di luce e non ci sono più virtù  e giovinezza da esibire- si va all’osso appunto, si indaga il piccolo, il sottile,  l’inenarrabile, si evocano i fantasmi di una vita e si desidera danzare come  mai si sarebbe immaginato. È questo il desiderio. 

Se metti insieme la lunga vita di un artista, più la storia che desidera  incarnare (o il fantasma che cerca di evocare), viene fuori una terza storia: il  suo umano ritratto. 

Serve una storia che faccia la grazia di nascondersi, una drammaturgia che  rispetti l’intelligenza del pubblico e che non suggerisca chiavi di lettura,  serve che l’artista sia presente, che in scena indaghi attimo per attimo  tempi e forme, affinché l’amato pubblico possa immaginare l’indicibile,  vedere l’invisibile, sentire quel che un attimo prima ancora non c’era,  ognuno sarà così libero di evocare i propri fantasmi. 

Talvolta ci si confonde. 

Penso di addormentarmi su una stella e mi risveglio in una stalla. È realmente successo, il successo? 

Ci si confonde. 

Dove mi metto? Dove sto? 

Non è mica uguale se sto qua o se sto là. 

Se metto un piede qui, sono dentro o sono fuori? 

Vediamo se piove. 

Un piede lì. 

Piove. 

Una mano là. 

Piove anche qua. 

Piove fuori, piove dentro ma non saprei dire qual è il dentro e qual è il fuori. Non distinguo tra en dehors e en dedans. 

Sono un’étoile cadente? Lo spettacolo senza eguali di una stella che muore? Così -allegramente- meco ragiono e dico fra me pensando: 

se cado non sono una stella, tutt’al più una fiammata, un detrito di  passaggio. 

A rimirar le stelle ci si confonde, così meco ragiono: 

di tutto questo girar senza posa, cosa rimane? 

A che tante facelle? Che fa l’aria? Finisce? È finita? 

Rimane solo che piove? 

Talvolta, coi miei quattro pensieri e le mie tante ossa, 

a rimirare il cielo sto. 

Fuck! Il bicchiere non si stacca, non si stacca. 

Concludo che il bicchiere non si stacca. 

E ora che ho concluso, che cosa ho concluso? 

Balletterò un po’. Un ballettino fra me e me. 

I’m great. I’m a tiger. Grrrr. E dopo che ho ruggito? What now? Toh! 

Guarda un po’ cosa si nasconde nelle mie mutande: una caramella. La mangio tutta tutta la caramella e la carta mi incarta, 

non si stacca non si stacca! 

Che far? Come Star? Star bene o star male? Nel dubbio faccio un balletto. E quanti dialoghi amazing faccio fra me e me. Rido tantissimo. Tantissimo. Con tutto il corpo rido. Tantissimo. Fa quasi male. 

Star dentro o fuori? Star in or out? 

Esco. Mi avvicino a voi. Avvicino le tante ossa delle mie mani, porgo il mio lungo  scheletro. 

Posso star così vicina a dire quel che danzo o a danzare quel che dico? Think about it people. 

Fuck people. 

You are out people. 

I’m great. 

Talvolta. 

Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006