Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
  • Programma
    • Mutamenti
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Audience revolution
      • Audience Revolution 2024
      • Audience revolution 2023
      • Audience revolution 2022
      • Audience revolution 2021
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Vite in musica
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
      • Edizione 2021
    • Overground
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
    • Roma Tre Jazz Band
    • Coro Roma Tre Palladium
    • Ecoritmi
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Herencias
      • Edizione 2025
      • Edizione 2024
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Shakespeare encore
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Archivio
      • Dancing Movie Stars
      • Rome on the screen
      • Sei personaggi in cerca d’autore
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti

Canti e musiche popolari del ciclo natalizio

18 Dicembre 2023 • h. 18.15

Teatro Palladium

Vent'anni nel presente

SEMINARI ONLINE

Lunedì 27 novembre, ore 18.15

Canti e musiche popolari del ciclo natalizio negli studi etnomusicologici italiani Fulvia Caruso (Università di Pavia/Cremona), Serena Facci (Università di Roma Tor Vergata)

lunedì 4 dicembre 2023, ore 18.15

I canti di devozione nel periodo di Avvento Nicola Di Lecce (Federazione Italiana Tradizioni Popolari)

lunedì 11 dicembre 2023, ore 18.15

San Giüsép e la Madona. Il Natale nei canti tradizionali lombardi Giordano Calvi (Universidade Nova di Lisbona)

lunedì 18 dicembre 2023, ore 18.15

Riti musicali del Natale in Sicilia Sergio Bonanzinga (Università di Palermo)

DIRETTA STREAMING SULLA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS bit.ly/seminarimusichenatale

CONCERTO DI CANTI E MUSICHE POPOLARI PER IL NATALE

Giovedì 21 dicembre, ore 18.15

Coro dell’Università di Catania, diretto da Paolo Cipolla e Giuseppe Sanfratello Coro Gospel dell’Università di Roma Tor Vergata, diretto da Alberto Annarilli Coro Universitario Roma Tre Teatro Palladium, diretto da Massimiliano Tonsini Coro “Le vie dei canti”, diretto da Ekaterine Kacharava Voci UniTE – Coro Giovanile e Universitario di Teramo diretto da Andrea Di Sabatino, con Marcello Sacerdote (voce narrante, zampogna e organetto) Il progetto “Canti e musiche del ciclo natalizio nelle tradizioni popolari”, coordinato da Luca Aversano in collaborazione con Fulvia Caruso e Serena Facci, è sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo (Festival, Cori e Bande 2023)

Torna a Vent'anni nel presente
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006