di Euripide
drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni
con Diana Dardi, Gianluca Guidotti, Pouria Jashn Tirgan, Giuseppe Losacco, Andrea Maffetti, Enrica Sangiovanni, Giacomo Tamburini
partitura musicale Patrizio Barontini
movimenti scenici Giuditta de Concini
produzione archiviozeta
Uno dei testi fondamentali del teatro antico, un inno alla vita indistruttibile, capolavoro poetico e filosofico contemporaneo che riflette le domande cruciali del nostro tempo – a partire dal rapporto natura/cultura. archiviozeta prova a rileggere la tragedia con occhi nuovi, cercando di rimuovere il deposito di immagini stereotipate accumulatesi nel tempo per andare al cuore dell’antico edificio tragico. La storia di Dioniso è viaggio multiforme che parte da lontano e si sovrappone alle leggende indiane di Śiva: l’essere umano in comunione con il tutto, con la vita selvaggia. Siamo immersi in un mondo ambiguo, misterioso, minaccioso perché per la prima volta si manifesta sulla scena, nel teatro a lui intitolato, un attore che dichiara di essere egli stesso Dioniso, il dio del teatro.