TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

TAMING THE GARDEN di Salomé Jashi

Piazza Bartolomeo Romano
01 aprile 2022 h. 18.30
  • Questo evento è passato.

Proiezione di
TAMING THE GARDEN
di Salomé Jashi, 2021, 1h 26’

Introduzione di
Daniela Angelucci
Carlo Hintermann

Nominato per il World Cinema Documentary Competition al Sundance film festival 2021
Nominato come film-documentario alla 34a edizione degli European Film Awards 
Nominato per il Premio del Pubblico, Insights al Vancouver International Film Festival 2021
Vince il concorso internazionale DOCU/WORLD al DocuDays UA International Documentary Human Rights Film Festival

 

Uomo e natura, da sempre in opposizione, da sempre in competizione, da sempre in un rapporto che porta alla distruzione dell’uno o dell’altro.

L’ex primo ministro della Georgia colleziona alberi secolari e, per coltivare questo suo hobby, affida ai suoi uomini il compito di sradicarli e trasportali nel giardino privato della sua tenuta sulla costa del Mar Nero.

Gli alberi, alti quanto edifici di 15 piani, vengono sradicati dalle coste della Georgia, causando un grande danno al territorio. Al loro posto vengono costruite strade, vengono spostati cavi elettrici, viene sacrificato l’ambiente naturale.

Il docu-film sottolinea quanto il potere che l’uomo esercita nel dominare la natura, porti, la maggior parte delle volte, alla distruzione della stessa.

 

A seguire
Conversazione con Salomé Jashi e la produttrice Anna Dziapshipa.
Introduce e modera Carlo Hintermann (regista),
Partecipa Ivelise Perniola (docente di cinema, Roma Tre).

Evento programmato nell’ambito del Master Environmental Humanities – Studi dell’ambiente e del territorio a.a. 2021-22
Modulo: Estetica del territorio: visioni e narrazioni

 

INGRESSO GRATUITO

Details

Date: 1 Aprile 2022
Time: 18.3020.00
Evento CategoryCinema

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772