Distant voices, still lives
Francesco Dillon violoncello,
Emanuele Torquati pianoforte,
musiche di Franz Liszt,
Alexander von Zemlinsky, Salvatore Sciarrino,
Alfredo Casella, Johannes Brahms, Gabriel Fauré,
Jacob ter Veldhuis
Il Duo formato da Francesco Dillon (violoncello) ed Emanuele Torquati (pianoforte) ha debuttato nel marzo 2007 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.
Dillon-Torquati si sono prodotti in numerosi concerti in Europa presso i piu’ importanti Festival cameristici europei (MITO Settembre Musica, Concerti del Quirinale, Biennale di Venezia, Musica Strasbourg tra gli altri), e recentemente negli Stati Uniti e in Argentina. Al loro attivo ci sono esecuzioni con Orchestre prestigiose quali Orchestra Sinfonia Nazionale della RAI di Torino, Lithuanian National Symphony Orchestra e Orchestra Haydn di Trento e Bolzano per le prime esecuzioni del Doppio Concerto di Gyorgy Kurtàg, Thomas Larcher e Arturo Fuentes.
Le loro esecuzioni sono state trasmesse da emittenti quali RAI, Euroradio, BBC Radio3, Radio France, RTE Lyric e Radio Svizzera. Le loro incisioni includono 3 Cd dedicati a Robert Schumann, l’integrale di Franz Liszt e un recente Album dedicato a rarità brahmsiane, tra cui una selezione di Lieder e Danze Ungheresi, per Brilliantclassics.
Il sodalizio e’ incentrato non solo sulla interpretazione dei maggiori lavori cameristici per questa formazione, ma anche alla ri-scoperta di perle dimenticate del repertorio. Inoltre, una particolare attenzione all’esecuzione di importanti opere contemporanee, come testimoniano svariate prime esecuzioni assolute ed il lavoro svolto con compositori, tra gli altri, del calibro di Salvatore Sciarrino, Jonathan Harvey, Kaija Saariaho, Toshio Hosokawa e Thomas Larcher per citarne solo alcuni.