Una sperimentazione poetica sulle tematiche dell’educazione alla sessualità
Roma Tre Mimesis – Compagnia di Arti Sceniche del Dipartimento di Scienze della formazione
1 h 30’ circa
Ideazione e regia: Gilberto Scaramuzzo
Opere di scena: Luca Virgili
Disegno luci: Simona Altieri
Una sperimentazione teatrale interattiva per ripensare la complessità di Eros e assaporarne la sacralità nell’incontro fisico e spirituale dei corpi, oltre la solitudine legata all’uso esclusivo della rete. Drammaturgia corale, monologhi e coreografie si intrecciano con la lettura delle domande anonime degli spettatori raccolte prima dello spettacolo.
Prima dello spettacolo è possibile partecipare a un Workshop di Educazione poetica alla sessualità che consentirà ai partecipanti di vivere da protagonisti il percorso di ricerca che ha portato allo spettacolo, con agli attori e alle danzatrici della Compagnia.
Prenotazioni spettacolo e laboratorio: UNIROMA 3 | Prenota Accesso
Lo spettacolo prevede l’uso di un linguaggio esplicito e non accoglie minori se non accompagnati.
La Roma Tre Mimesis – Compagnia di Arti Sceniche del Dipartimento di Scienze della Formazione, coordinata da Gilberto Scaramuzzo e formata da studenti, docenti, personale del dipartimento e artisti professionisti che aderiscono al progetto, vuole contribuire a estendere la proposta culturale dell’ateneo sul territorio attraverso i modi dell’arte. La compagnia, le cui attività sono connesse alla ricerca del MimesisLab, ha dato vita a una serie di progetti artistici basati sull’educazione poetica che hanno portato alla realizzazione di numerosi eventi nel territorio laziale.