di Ali Asgari
Iran / Turchia / Italia / Francia / Germania, 2025 | 98’
Alla presenza del regista
Bahram è un regista di 40 anni che ha dedicato tutta la sua carriera alla realizzazione di film in turco-azero, nessuno dei quali è mai stato proiettato in Iran. Il suo ultimo lavoro, ancora una volta respinto dal Ministero della Cultura, lo porta al punto di sfidare il sistema. Con la sua produttrice Sadaf intraprende così una missione clandestina per mostrare il film al pubblico iraniano. L’ultima, brillante, commedia politica del regista plurivincitore al MedFilm Festival 2022 con Ta Farda-La bambina segreta.
Ali Asgari, regista iraniano che ha studiato cinema in Italia, ha partecipato ai più importanti festival di cinema e si è aggiudicato oltre 200 riconoscimenti. Il suo film d’esordio, Disappearance, è stato realizzato presso la Cinéfondation Residency di Cannes ed è stato presentato alla Mostra di Venezia nel 2017. Until Tomorrow ha debuttato alla Berlinale nel 2022, mentre Kafka a Teheran era a Cannes nel 2023. Asgari è un membro della Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Il MedFilm Festival è la più longeva manifestazione cinematografica della città di Roma, l’unico evento italiano dedicato alle cinematografie euro mediterranee: se l’anno scorso il MedFilm, fondato e diretto da Ginella Vocca, ha festeggiato l’edizione numero 30 con uno sguardo che ha riavvolto il percorso compiuto dal 1995 ad oggi, la 31° edizione rilancia, in modo ancora più convinto, l’idea di un festival che sappia abbracciare le sponde e le culture del Grande Mare, cui fanno capo le “rotte culturali” del Mediterraneo, una piattaforma di incontro, conoscenza, scambio e sviluppo industriale per il Cinema.
Dal 6 al 16 novembre i film e gli eventi del MedFilm Festival animeranno cinema, musei e teatri della Capitale.