TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

TVATT- TEORIE VIOLENTE APRIORISTICHE TEMPORALI E TERRITORIALI

Piazza Bartolomeo Romano
04 novembre 2021 h. 20.30
€18
  • Questo evento è passato.

Uno spettacolo ideato da Luigi Morra, liberamente ispirato a “East” e “West” di Steven Berkoff

Con: Luigi Morra, Pasquale Passaretti, Eduardo Ricciardelli

Musiche originali: Camera

Luci e video: Domenico Catano

Elementi scenici: Stefano Zecchini

Drammaturgia e regia: Luigi Morra

TVATT è acronimo di Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali. TVATT, in una parte di Sud
Italia, è in realtà un modo per dire “ti picchio”, oppure, volendo azzardare una traduzione letteraria dal
dialetto, “ti batto”.
Lo spettacolo è una sorta di esperimento performativo, in gran parte comico e grottesco, su una precisa
tipologia di violenza: schiaffi, pugni, risse, sopraffazioni. Quella violenza primordiale, scovata nel quotidiano,
che spesso agisce come un’esperienza piena di significati, caratterizzata da dinamiche che, nel bene o nel
male, risultano essere inevitabilmente spettacolari.
L’arte di picchiarsi, tra la necessità di farlo e quella di saperlo fare, viene catapultata in una dimensione
teatrale.
Dialetto calcato, espressioni rituali, posture improbabili, episodi di vita, territorialità e appartenenza che
trasudano necessità di conflitto. Tutto diventa linguaggio possibile, per raccontare impulsi esistenziali legati
a principi non sempre comprensibili ma al tempo stesso curiosi e carichi di energia.

Details

Date: 4 Novembre 2021
Time: 21.30 22.30
Cost: €18
Evento CategoryTeatro

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia
Phone: +39 06 57332772