Vai al contenuto
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio stagioni
      • 2021/22
      • 2020/21
  • Programma
    • Materia prima
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Menu
  • Il teatro
    • Il teatro
    • Scheda tecnica del Teatro
    • Gallery
    • Diario di scena
    • Archivio stagioni
      • 2021/22
      • 2020/21
  • Programma
    • Materia prima
    • Audience revolution
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Danza
    • Laboratori e incontri
  • Progetti
    • Università
    • Scuole
    • Territorio
    • Miur / MiC
    • Rome on the screen
    • Le parole non bastano
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Sei personaggi in cerca d’autore
    • DAMS Music Festival
      • Edizione 2023
      • Edizione 2022
    • Overground
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
  • Contatti
Cerca
Close this search box.

Frida / Le Decime muse

10 Ottobre 2022 • h. 16.30

Teatro Palladium

Materia prima

Per la rassegna cinematografica “Le decime muse, donne artiste al cniema” si terrà la proiezione ad ingresso libero del noto film Frida, del regista Julie Taymor. Vincitrice di due Premi Oscar e di un Golden Globe, la pellicola ripercorre la vita e l’arte della celebre pittrice messicana, attraverso l’interpretazione di un grande cast formato da Salma Hayek, Alfred Molina, Edward Norton, Antonio Banderas e Geoffrey Rush.

La presentazione del film sarà a cura di Laura Iamurri (Università Roma Tre, storica dell’arte) e Veronica Pravadelli (Università Roma Tre, storica del cinema.). La rassegna, curata da Paola Besutti, Raffaella Morselli e Veronica Pravadelli, da un’idea di Luca Aversano, mira a valorizzare, in una prospettiva interdisciplinare, la filmografia dedicata alle donne artiste e le stesse figure femminili che di questi film sono protagoniste.

Un progetto sostenuto dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Facoltà di Scienza della Comunicazione dell’Università di Teramo.

Torna a Materia prima
[prevnext]

Contatti

  • Piazza Bartolomeo Romano, 8
    00154, Roma – Italia
  • +39 06 57332772

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Privacy Policy / WebDesign BIGSUR.it / © 2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium - C.F. 97886260583 - P.I. IT14241931006