TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Movie to music

Piazza Bartolomeo Romano
11 dicembre 2021 h. 20.30
Libero
  • Questo evento è passato.

Premio cinematografico

Progetto realizzato con il contributo del MIC/Direzione generale cinema e audiovisivo

da un’idea di Luca Aversano 

e Giandomenico Celata,

direzione artistica Paolo Casella

 

“La musica è un mondo che si apre su altri mondi”

David Lynch

 

La musica e il cinema, forme d’arte che dialogano fra loro e si arricchiscono a vicenda, fanno tradizionalmente parte dei programmi della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium. Con il Premio Movie To Music, volto a valorizzare la produzione cinematografica e più in generale audiovisiva di contenuto musicale, la Fondazione ha voluto riconoscere l’importanza del loro rapporto sinergico, in continuità con l’attenzione che da tempo la Fondazione stessa sta dimostrando nei confronti della relazione singolare e multilivello che lega il cinema alla musica, con progetti come la rassegna di cinema muto musicato dal vivo Sounds for Silents o la rassegna di biopic musicali #Viteinmusica.

Il Premio Movie To Music, affidato alla direzione artistica della critica e giornalista cinematografica Paola Casella, è suddiviso in cinque categorie, che tengono conto della durata, del tipo di narrazione e del tema musicale affrontato. Concorrono tutti gli autori e i registi che abbiano realizzato un audiovisivo di contenuto musicale, sia edito (da meno di cinque anni) che inedito.

Queste le categorie premiate:

  1.  Miglior film (di finzione o documentario) su un musicista
  2.  Miglior musical cinematografico
  3. Miglior cortometraggio sui mestieri della musica
  4.  Miglior audiovisivo su un luogo della musica
  5. Miglior film di una performance musicale o un concerto

Il comitato di selezione, composto dal presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Luca Aversano, dal consigliere di Amministrazione Giandomenico Celata, dal docente dell’Università Roma Tre Vito Zagarrio e dalla direttrice artistica Movie To Music Paola Casella, sceglierà i vincitori, che verranno premiati presso il Teatro Palladium il prossimo 11 dicembre. 

Durante la cerimonia verrà lanciato un concorso dedicato agli studenti in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, cui verrà proposto di realizzare un cortometraggio a tema musicale in vista dell’edizione successiva del Premio. 

Details

Date: 11 Dicembre 2021
Time: 20.3022.00
Cost: Libero
Evento CategoryCinema

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia
Phone: +39 06 57332772