TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

La grande musica tardo – romantica: Wagner e Dvorak

Piazza Bartolomeo Romano
18 maggio 2023 h. 20.30
  • Questo evento è passato.

La grande musica tardo – romantica.
R. Wagner: da “Tristano e Isotta”, Preludio e Morte di Isotta (versione per orchestra da camera di I. Farrington), A. Dvorak: Concerto per violoncello n. 2 in si minore op. 104 (versione per orchestra da camera di G. Morton).

In collaborazione con Ambasciata del Granducato di Lussemburgo
Benjamin Kruithof, violoncello
Roma Tre Orchestra
George Morton, direttore


Roma Tre Orchestra presenta per la prima volta al pubblico italiano Benjamin Kruithof, recente vincitore del Concorso Internazionale George Enescu 2022 per violoncello di
Bucarest. Nelle sue mani, quella che è forse la pagina più importante del repertorio solistico per questo strumento, ovvero il Concerto di Dvorak, qui presentato in una versione per piccola
orchestra ad opera di George Morton (direttore del concerto).

A completare il programma, Preludio e Morte di Isotta, dal “Tristano e Isotta” di Richard Wagner, due pagine che hanno letteralmente fatto la storia della musica, anche in questo caso presentate in trascrizione, ad opera di Iain Farrington, compositore inglese usualmente impiegato per questo tipo di riduzioni dalla BBC di Londra.

Details

Date: 18 Maggio
Time: 20.30 22.00
Evento CategoryMusica

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772