TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Il quaderno di Sonia

Piazza Bartolomeo Romano
05 novembre 2022 h. 20.30
  • Questo evento è passato.

Sonia Bergamasco e Fabrizio De rossi re. Appunti lunari e canzoni terrestri.

Con Sonia Bergamasco, musica di Fabrizio De Rossi Re al pianoforte con la partecipazione di Fabio Battistelli al clarinetto.

Sonia Bergamasco, tra le attrici italiane di maggior successo, porta in scena Il quaderno di SoniaAppunti lunari e canzoni terrestri, un dialogo musicale con il compositore Fabrizio de Rossi Re, autore delle musiche, che la accompagna al pianoforte, con la speciale partecipazione di Fabio Battistelli, al clarinetto e al clarinetto basso.  L’attrice recita le poesie scritte in gioventù tratte dal suo libro “Il quaderno”, edito quest’anno da La Nave di Teseo, che dà anche il nome alla rappresentazione teatrale.  Note e parole si fondono qui in un viaggio autobiografico nel quale il suono veste i sentimenti e i ricordi dell’adolescenza della protagonista, che si racconta tra intimità e ironia, con forte personalità.

Scrive Sonia:   Fabrizio ha letto solo recentemente, e quasi casualmente, il mio “ quaderno” di poesia. L’entusiasmo con cui mi ha travolto mi ha incoraggiato a intrecciare questo dialogo in musica, che ridefinisce i confini del viaggio poetico attraverso ritmi e situazioni  nate dal nostro incontro. C’è anche molto divertimento, e il desiderio di ascoltarsi. Il senso di una declinazione contemporanea della poesia, un dare voce alle molte voci del corpo. Un mettersi in viaggio, insieme.

Scrive Fabrizio: Il lavoro poetico di Sonia Bergamasco, che è anche musicista, sembra proprio costruito per essere vestito di suono. Infatti per quanto riguarda il rapporto tra il suono e la parola, partendo dalla parola, ciò che diventa suono non è l’aspetto fonetico della parola quanto i contenuti semantici della parola. Più che usare la parola come veicolo di suoni, ho usato la parola come veicolo di significati. La fusione tra musica e testo dà vita, in questo caso, ad un oggetto che non è la somma delle parti ma una moltiplicazione di evocazioni, trasfigurazioni e trasformazioni.. 

Biglietti Online

Details

Date: 5 Novembre 2022
Time: 20.3022.00
Evento CategoriesMusica, Teatro

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772