TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Destini incrociati

Piazza Bartolomeo Romano
19 novembre 2021 h. 08.30
€18
  • Questo evento è passato.

Rassegna nazionale di Teatro Carcere

a cura del Teatro Universitario Aenigma

e del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere

con il sostegno di MiC Ministero della Cultura / Direzione generale dello Spettacolo

con il Patrocinio di Ministero della Giustizia

e le collaborazioni di Università degli Studi Roma Tre

Associazione Nazionale Critici di Teatro (A.N.C.T.),AGITA Teatro

Agli spettacoli, frutto di laboratori produttivi realizzati con detenuti, si alterneranno altri significativi eventi. Verrà in questo modo restituito un panorama ampio delle nuove esperienze drammaturgiche sperimentate da registi e autori professionisti che da anni lavorano sul campo con detenute e detenuti, spesso direttamente coinvolti anche nel processo di scrittura e allestimento. Saranno ospitati allestimenti frutto di laboratori realizzati all’interno o all’esterno degli istituti penitenziari (in questo caso con persone impegnate in percorsi di esecuzione penale esterna). Sarà inoltre allestita una sezione interamente dedicata alla proiezione di video, selezionati e scelti dalla direzione artistica della Rassegna. L’audiovisivo è uno strumento indispensabile per documentare le esperienze di teatro in carcere, in grado di restituire la ricchezza, l’articolazione e la diffusione ormai capillare di questo importante settore del teatro italiano, che ha evidenti ricadute sulla funzione di riabilitazione che il carcere deve istituzionalmente sviluppare. Saranno organizzati laboratori di accompagnamento alla visione degli spettacoli, destinati ai detenuti e agli spettatori della Rassegna, con il coinvolgimento delle Scuole, curati da Agita (associazione nazionale e agenzia formativa) e laboratori di critica teatrale, in collaborazione con l’ANCT (Associazione Nazionale dei Critici di Teatro). 

 

ore 8.30-12.00 

RASSEGNA VIDEO (Prima sessione)

 

ore 14.00

IT’S JUST A GAME

Teatro Metropopolare 

con Robert Da Ponte

regia di Livia Gionfrida

 

ore 17.00 

PREMIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE CRITICI DI TEATRO

 

ore 21.15

ULISSE O I COLORI DELLA MENTE

Teatro Popolare d’Arte nel carcere dell’Isola di Gorgona

regia di Gianfranco Pedullà 

 

Details

Date: 19 Novembre 2021
Time: 08.30
Cost: €18
Evento CategoryTeatro

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia
Phone: +39 06 57332772