Stagione 2018/19
SETTEMBRE
-
Puglia showcase 2018
OTTOBRE
-
giovedì 11, venerdì 12, sabato 13, domenica 14
Goliarda Music Hall
di Paola Pace e Francesca Joppolo, con Paola Pace e Giovanni Rizzuto, musiche Live di e con Marcello Savona
-
sabato 20, domenica 21
Kotekino Riff
Esercizi di rianimazione reloaded
di e con Andrea Cosentino, musiche in scena di Michele GiuntaFesta del cinema di roma
-
martedì 30
Kazakh Philharmonic Chamber Orchestra
musiche di Sagyrbaev, Müller, Puccini, Rossini, Boccherini, Čajkovskij direttore Akhmediyarov Yerbolat, violoncello Alessio Pianelli clarinetto Bekturgan Zholaman
NOVEMBRE
-
mercoledì 7, giovedì 8
Teatro in carcere
Sangue / Benedetta
Progetto in collaborazione con la Casa di Reclusione di Vigevano / Reparto di Alta Sicurezza
scritti e diretti da Mimmo Sorrentino -
domenica 11
55° festival di nuova consonanza
Leonard Bernstein Trouble in Tahiti
Ensemble In Canto direttore Fabio Maestri, regia e impianto scenico Carlo Fiorini -
martedì 13
Omaggio a Rossini! 1868-2018
soprano Marcella Orsatti Talamanca mezzosoprano Cecilia Alegi pianoforte Alessandro D’Agostini e Sabrina Trojse
-
mercoledì 14
55° festival di nuova consonanza
Pompei Last Days V-Remix proiezione di Gli ultimi giorni di Pompei (1913)
musica Edison Studio & Ensemble Dissonanzen, Andrea Pennisi (VJ Lapsus) -
giovedì 15
Fuori Norma
Tea Falco Ceci n’esta pas un cannolo [ore 19,00]
Davide Ferrario 100 anni [ore 21,00]
a cura di Adriano Aprà, alla presenza degli autori -
venerdì 16
55° festival di nuova consonanza
Concerto dedicato a Ennio Morricone
Orchestra Roma Sinfonietta direttore Gabriele Bonolis organo Giorgio Carnini musiche di Morricone, Lombardi, Piersanti, Crivelli, Marchettini -
sabato 17, domenica 18
Reparto Amleto
di Lorenzo Collalti regia di Lorenzo Collalti con Luca Carbone, Flavio Francucci, Cosimo Frascella, Lorenzo Parrotto in collaborazione con Teatro di Roma
-
martedì 20
In altre parole
Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea. XIII edizione
a cura di Simone Trecca e Pino Tierno -
giovedì 22
Ora zero
di e con Marco Damilano regia Antonio Sofi
-
venerdì 23, sabato 24, domenica 25
Una bestia sulla luna
di Richard Kalinoski regia Andrea Chiodi con Elisabetta Pozzi
DICEMBRE
-
sabato 1, domenica 2
Gli alti e bassi di Biancaneve Favola per bambini e adulti
festival flautissimo
testo e regia di Emma Dante con Italia Carroccio, Davide Celona, Daniela Macaluso -
lunedì 3
Giustizia e mito
Un dialogo con Marta Cartabia e Luciano Violante
In scena Manuela Mandracchia e Roberto Latini musiche e sonorizzazione dal vivo Gianluca Misiti a cura di Valentina Venturini conduce Antonio Audino -
giovedì 6, venerdì 7
In altre parole
Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea. XIII edizione
a cura di Simone Trecca e Pino Tierno -
sabato 8, domenica 9
Adagio ma non troppo
festival flautissimo
Ciclo di concerti da camera -
lunedì 10
Prime Donne
soprano Svetlana Kasyan in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma
GENNAIO
-
venerdì 11, sabato 12, domenica 13
Amore, Ingenuità, Poesia, Sogno… (Sillabari)
di Goffredo Parise ideazione e progetto Roberto Traverso e Lorenzo Loris regia Lorenzo Loris, con Edoardo Siravo e con Stefania Barca e Monica Bonomi
-
giovedì 17, venerdì 18, sabato 19, domenica 20
Ci vediamo all’alba
di Zinnie Harris con Francesca Ciocchetti, Sara Putignano regia di Silvio Peroni
-
lunedì 21
Prime Donne
soprano Claudia Pavone in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma
-
mercoledì 23
35 mm: ritorno in pellicola
Tenebre, ospite Dario Argento
FEBBRAIO
-
venerdì 1, sabato 2, domenica 3
Woman before a Glass
Intorno a Peggy Guggenheim
di Lanie Robertson regia di Giles Smith con Caterina Casini -
sabato 9, domenica 10
Ottocento teatro
di e con Elena Bucci e Marco Sgrosso collaborazione artistica Le Belle Bandiere
-
lunedì 11
Prime Donne
soprano Valentina Varriale in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma
-
mercoledì 13
35 mm: ritorno in pellicola
Omaggio a Bertolucci Prima della rivoluzione, ospite Roberto Perpignani
-
giovedì 28
Grotesk!
Ridere rende liberi
di Bruno Maccallini e Antonella Ottai con Bruno Maccalini musiche dal vivo Kabarett Ensemble
MARZO
-
venerdì 1, sabato 2, domenica 3
Grotesk!
Ridere rende liberi
di Bruno Maccallini e Antonella Ottai con Bruno Maccalini musiche dal vivo Kabarett Ensemble -
mercoledì 13
35 mm: ritorno in pellicola
Pane e cioccolata, ospite Luciano Tovoli
-
venerdì 15
Masterclass fotografia
Maurits Cornelis Escher, composizione e percezione delle immagini, a cura di Patrizia Genovesi
-
sabato 16
Colours
musiche originali e pianoforte Dimitri Scarlato testi Laura Jane-Foley violoncello Agnieszka Teodorowska fisarmonica Yuriy Chubarenko
-
giovedì 21, venerdì 22, sabato 23, domenica 24
La scomparsa di Majorana
di Leonardo Sciascia trasposizione teatrale e regia di Fabrizio Catalano con Roberto Alpi, Loredana Cannata, Giovanna Rossi, Alessio Caruso
-
lunedì 25
Prime Donne
soprano Mariangela Sicilia in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma
-
venerdì 29
Trio di Parma
Alberto Miodini (pf), Ivan Rabaglia (vl), Enrico Bronzi (vcl) F. Schubert, Trio op. 99; M. Ravel, Trio
APRILE
-
mercoledì 3
il paese fertile
Teatro Tascabile di Bergamo Fuochi d’artificio
Uno spettacolo-dimostrazione sull’arte dell’attore tra Oriente e Occidente -
venerdì 5
Aprile in danza
Compagnia Körper Gli amabili resti
Variazioni di famiglia con tavolo
Pièce per cinque performer e music designer di Loris De Luna e Sara Lupoli -
sabato 6
il paese fertile
Ricerca teatrale al DAMS a cura di Stefano Geraci, Raimondo Guarino, Samantha Marenzi, Francesca Romana Rietti, Mirella Schino, Valentina Venturini – Ophelia. Ofelia aiuta Ofelia danza e coregrafia Alessandra Cristiani
-
domenica 7
Qualcosa da selvaggiamente sprecare
di Marcello Sambati con Elena Rosa
-
lunedì 8
Storie di persone
Un racconto, una lettura, un incontro
con Ascanio Celestini -
martedì 9
Serata Spellbound
aprile in danza
Spellbound Contemporary Ballet coreografia Mauro Astolfi -
giovedì 11
Musiche di compositrici ieri e oggi
Louise Farrenc e il Quintetto per pianoforte
Quintetto Bottesini
MAGGIO
-
venerdì 3
Il giudizio di Paride
Marcello Panni
operetta in un atto dai dialoghi di Luciano di Samosata
direttore Marcello Panni regia Cesare Scarton scene Sandro Chia in coproduzione con Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma -
da lunedì 6 a domenica 12
Roma Tre Film Festival
XIV edizione
-
giovedì 16, venerdì 17, sabato 18, domenica 19
Afterplay
di Brian Friel traduzione Monica Capuani e Massimiliano Farau regia Mattia Berto con Sara Lazzaro e Alex Cendron
-
venerdì 24, sabato 25
On stage! festival
in collaborazione con DAMS e Dipartimento Lingue, Letterature e Culture straniere – Università Roma Tre, scuola di recitazione Teatro Azione, Cherry Lane Mentor Project (New York).