Fondazione trasparente

/ Home » Fondazione trasparente

 

La Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in qualità di ente di diritto privato controllato dall’Università degli Studi Roma Tre, è destinataria degli obblighi di pubblicazione e trasparenza previsti nel D.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.

La sezione “Fondazione trasparente” è organizzata sulla base dell’allegato 1) al D.lgs. n. 14 marzo 2013 n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
PTPC 2023 – 2025
PTPC 2022 – 2024
Relazione annuale del RPCT


Atti generali Riferimenti normativi su organizzazione e attività

Legge 23 novembre 2000 n. 388 art.59 comma 3

D.P.R. 24 maggio 2001 n. 254

Atti amministrativi generali

Atto costitutivo e Statuto

Regolamento Convenzione Roma Tre-Fondazione Teatro Palladium Regolamento selezione incarichi collaborazione e consulenza Documenti di programmazione strategico-gestionale

Titolari di incarichi di consulenza e collaborazione 2023
Curriculum vitae dei collaboratori – 2023


Titolari di incarichi di consulenza e collaborazione 2022
Curriculum vitae dei collaboratori – 2022


Titolari di incarichi di consulenza e collaborazione 2021
Curriculum vitae dei collaboratori – 2021


Titolari di incarichi di consulenza e collaborazione 2020
Curriculum vitae dei collaboratori – 2020


Titolari di incarichi di consulenza e collaborazione 2019


Titolari di incarichi di consulenza e collaborazione 2018


Titolari di incarichi di consulenza e collaborazione 2017

Personale in servizio al 01/01/2023

  • 3 unità a tempo determinato
    Selezione del personale: la Fondazione recluta il personale nel rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità di cui all’ art. 97 della Costituzione, dei principi generali di reclutamento del personale di cui all’art. 35 comma 3 del d.lgs. 165/2001, nonché infine dei principi desumibili dall’ordinamento comunitario in materia. I relativi avvisi di selezione pubblica visionabili sul sito www.tetropalladium.uniroma3.it “Bandi e avvisi”

Esito della procedura relativa all’affidamento del servizio di gestione dell’ufficio stampa e comunicazione, stagione artistica 2022-2023 Esito procedura


Esito della procedura relativa all’affidamento dei servizi tecnici e di assistenza per gli eventi artistici presso il Teatro Palladium, dal mese di settembre 2022 al mese di luglio 2023 Esito procedura


Avviso di selezione di n. 6 esperti nel campo delle discipline artistiche e dell’audiovisivo per l’affidamento della conduzione di laboratori didattici, periodo ottobre 2022- maggio 2023 Avviso di selezione Istanza di candidatura Esito selezioni


Avviso di indagine di mercato finalizzata all’individuazione di soggetti da invitare alla procedura per l’affidamento dei servizi tecnici e di assistenza per gli eventi artistici presso il Teatro Palladium, dal mese di settembre 2022 al mese di luglio 2023 Capitolato speciale servizio tecnico Scheda tecnica Avviso indagine di mercato Modulo A


Avviso di indagine di mercato finalizzata all’individuazione di soggetti da invitare alla procedura per l’affidamento del servizio di gestione dell’ufficio stampa e comunicazione della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, stagione artistica 2022-2023 Avviso indagine mercato stampa 22-23 Modulo A Capitolato servizio stampa 22-23


Esito selezioni Procedura concorsuale per la copertura di tre posizioni a tempo determinato Esito selezioni


Avviso convocazione colloqui orali per la selezione per la copertura di tre posizioni a tempo determinato Si avvisa che la convocazione per i colloqui orali per la selezione per la copertura di tre posizioni a tempo determinato è fissata per il giorno 17 maggio 2022 alle ore 11.00 presso la sede del Teatro Palladium, ingresso laterale via Francesco Passino, 8 – Roma.


Avviso di selezione per copertura di tre posizioni a tempo determinato (pubblicato il 13.04.2022) Bando Domanda di partecipazione


Avviso di selezione di una borsa di studio 2021

Avviso di selezione per il conferimento di una borsa di studio bimestrale post-laurea nell’ambito del Progetto per la costituzione di una rete della musica universitaria Bando Domanda di partecipazione


Manifestazione di interesse per l’affido dei servizi tecnici

Manifestazione d’interesse per l’affidamento dei servizi tecnici e di assistenza per eventi artistici presso il teatro Palladium dal mese di ottobre 2020 al mese di luglio 2021 avviso_indagine_mercato_palladium20-21  CapitolatoSpecialeAssistenza   moduloa.docx


Avviso di selezione co.co.co. 02/2020

Avviso di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di N. 1 incarico di collaborazione stagionale per le attività di supporto agli aspetti organizzativi della stagione teatrale 2020-2021 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Avviso di selezione 2020 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Domanda partecipazione 2020

 


Esito della procedura per l’affidamento dei servizi tecnici e di assistenza per gli eventi artistici dal mese di ottobre 2019 al mese di luglio 2020   Esito procedura


Manifestazione d’interesse per l’affidamento dei servizi tecnici e di assistenza per eventi artistici presso il teatro Palladium dal mese di ottobre 2019 al mese di luglio 2020 In pubblicazione sull’Albo Pretorio dell’Università degli Studi Roma Tre dal 30-07-2019 al 03-09-2019 Avviso indagine di mercato Capitolato Speciale Modulo A Istanza di candidatura


Avviso di selezione co.co.co. 02/2019 Avviso di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di N. 1 incarico di collaborazione stagionale per le attività di supporto agli aspetti organizzativi della stagione teatrale 2019-2020 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Avviso di selezione 2019 Fondazione_Roma_Tre Teatro_Palladium Domanda di_partecipazione 2019


Avviso di selezione co.co.co. 01/2019 Avviso di selezione, mediante titoli e colloquio, per il conferimento di N.1 incarico di collaborazione semestrale per le attività di supporto amministrativo e organizzativo al progetto “Sound for silents”, nell’ambito delle iniziative promosse dal bando “Cinema per la scuola – buone pratiche, rassegne e festival” (MIUR -MIBACT). Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Avviso di selezione 2019 Fondazione Roma Tre Teatro Palladium Domanda di partecipazione 2019


Avviso di selezione co.co.co. 01/2018 Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 incarico di collaborazione stagionale per le attività di supporto agli aspetti organizzativi della stagione teatrale 2018-2019. Fondazione Roma Tre Teatro palladium_Avviso di selezione Fondazione_Roma_Tre_Teatro_Palladium Domanda_partecipazione


Avviso di selezione co.co.co. n.2/2018

Avviso di selezione per il conferimento di n.1 incarico di collaborazione stagionale per le attività di supporto agli aspetti organizzativi della stagione teatrale 2018-2019.

Fondazione_Palladium – Avviso di rettifica Fondazione_Palladium – Avviso selezione_collaborazione   Fondazione_Palladium – Avviso selezione_collaborazione Fondazione_Palladium – Avviso selezione_collaborazione – Domanda


Manifestazione d’Interesse In pubblicazione dal 17-07-2018 al 27-07-2018

Fondazione Roma Tre Teatro Palladium -AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SUPPORTO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI EVENTI ARTISTICI E DI ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA PER LA GESTIONE DELLA BIGLIETTERIA, DELL’ACCOGLIENZA E DELLA PROMOZIONE E DEL MARKETING PRESSO IL TEATRO PALLADIUM, DAL MESE DI SETTEMBRE 2018 AL MESE DI LUGLIO 2019

Fondazione Teatro Palladium Avviso Indagine di mercato Supporto Spettacoli.pdf Fondazione Teatro Palladium-Specifiche Tecniche.pdf Palladium 18-19 Elenco Eventi.pdf


Modulo A Palladium Produzione.pdf Manifestazione d’interesse In pubblicazione dal 31-07-2018 al 04-09-2018

Fondazione Roma Tre Teatro Palladium – Avviso di indagine di mercato finalizzata all’individuazione di soggetti da invitare alla procedura negoziata per i Servizi tecnici e di assistenza per gli eventi artistici presso il teatro Palladium. Avviso_di_indagine Capitolato_Speciale ModuloA-Istanza_di_candidatura

Fondazione Roma Tre Teatro Palladium non rientra nel campo di applicazione della predetta normativa

La Fondazione Roma Tre Teatro Palladium non controlla o finanzia alcun ente.

Provvedimenti del Consiglio di Amministrazione

Non applicabile

Informazioni sulle singole procedure di acquisto
Procedure d’acquisto 2022

Procedura per affidamento servizio grafico

Procedura per affidamento servizio di biglietteria in loco

Procedura per affidamento del servizio tecnico

Procedura per affidamento del servizio di ufficio stampa

Procedura per l’affidamento del servizio di pulizie 2022

Procedura per l’affidamento del servizio di assistenza fiscale 2022

Procedura per l’affidamento del servizio di manutenzione della macchina scenica 2022


Procedure d’acquisto 2021
Procedura per l’affidamento del servizio di Biglietteria in loco 2021

Procedura per l’affidamento del servizio di Biglietteria on line 2021

Procedura per l’affidamento del servizio di progettazione grafica 2021

Procedura per l’affidamento del servizio di Ufficio stampa 2021

Procedura per l’affidamento del servizio di assistenza bandi e progettazione 2021

Procedura per l’affidamento del servizio tecnico e di assistenza 2021


Procedure d’acquisto 2020 Procedura per l’affidamento del servizio di biglietteria 2020

Procedura per l’affidamento del servizio pulizia 2020

Procedura per l’affidamento del servizio tecnico e di assistenza 2020

Procedura per l’affidamento del servizio di Ufficio stampa 2020


Procedure d’acquisto 2019


Procedure d’acquisto 2018-2019

Fondazione Roma Tre Teatro Palladium non eroga sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici oggetto della presente pubblicazione

  • Dati sui pagamenti
  • Indicatore di tempestività dei pagamenti
  • Ammontare complessivo dei debiti
  • IBAN e pagamenti informatici

Non applicabile.

Non applicabile.

Non applicabile.

Non applicabile.

  • Prevenzione della corruzione

    Scheda Relazione del RPCT anno 2023
    PTPC 2022 – 2024
    Relazione annuale Fondazioni RPCT 2022
    Decreto di nomina RPCT Fondazione Teatro Palladium
    Scheda Relazione del RPCT anno 2019

  • Accesso civico Accesso civico semplice Le richieste di accesso civico semplice riguardano l’accesso a dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria. Il diritto è esercitabile da chiunque a prescindere da particolari requisiti di qualificazione. Consente a qualunque soggetto interessato di chiedere la pubblicazione di informazioni, documenti e dati sul sito istituzionale di Fondazione Roma Tre Teatro Palladium nel caso in cui sia stata omessa.La richiesta di accesso civico deve essere presentata via mail (fondazione.palladium@uniroma3.it – tel. 06 57332763) al Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza, dott. Simeone Cimmino (tel.0657332881) con l’indicazione dei dati, documenti o informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria che non siano stati pubblicati.Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza pubblica il documento, l’informazione o il dato richiesto entro trenta giorni e comunica al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale.Accesso civico generalizzatoLe richieste di accesso civico generalizzato riguardano:
    • l’accesso a dati, documenti e informazioni ulteriori a quelli già pubblicati
    • l’accesso a dati e documenti relativi alle attività di pubblico interesse, ulteriori rispetto a quelli oggetto di obbligo di pubblicazione (non applicabile alla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium in quanto non svolge attività di pubblico interesse)

    Le richieste di accesso civico generalizzato possono essere presentate via mail al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dott. Simeone Cimmino (partecipazioni@uniroma3.it – tel.0657332881) con l’indicazione precisa dei dati di cui si richiede l’accesso non pubblicati ovvero dei dati ulteriori a quelli pubblicati a cui si richiede di accedere.

    È necessario precisare in modo dettagliato e chiaro le tipologie di dati e informazioni richieste ovvero, in caso di atti e documenti, la tipologia degli atti, gli estremi e date di riferimento e quanto altro utile per individuare quanto viene richiesto.

    Nei casi di ritardo o mancata risposta, il richiedente può ricorrere, inviando una mail, al titolare del potere sostitutivo, che verificata la sussistenza dell’obbligo, provvede, entro trenta giorni, alla pubblicazione o alla trasmissione al richiedente del documento, dell’informazione o del dato richiesto e lo trasmette al richiedente, ovvero comunica la medesimo l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale.

    Il titolare del potere sostitutivo è il Presidente pro tempore della Fondazione, prof. Luca Aversano (e-mail: presidenza.fondazione@teatropalladium.it). Registro degli accessi Elenco delle richieste di accesso Non sono pervenute richieste di accesso civico semplice e generalizzato.

  • Whistleblowing Art. 54-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Testo unico sul pubblico impiego Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti 1. Il pubblico dipendente che, nell’interesse dell’integrità della pubblica amministrazione, segnala al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza di cui all’articolo 1, comma 7, della legge 6 novembre 2012, n. 190, ovvero all’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), o denuncia all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella contabile, condotte illecite di cui è venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto di lavoro non può essere sanzionato, demansionato, licenziato, trasferito, o sottoposto ad altra misura organizzativa avente effetti negativi, diretti o indiretti, sulle condizioni di lavoro determinata dalla segnalazione. L’adozione di misure ritenute ritorsive, di cui al primo periodo, nei confronti del segnalante è comunicata in ogni caso all’ANAC dall’interessato o dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative nell’amministrazione nella quale le stesse sono state poste in essere. L’ANAC informa il Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri o gli altri organismi di garanzia o di disciplina per le attività e gli eventuali provvedimenti di competenza. 2. Ai fini del presente articolo, per dipendente pubblico si intende il dipendente delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, ivi compreso il dipendente di cui all’articolo 3, il dipendente di un ente pubblico economico ovvero il dipendente di un ente di diritto privato sottoposto a controllo pubblico ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile. La disciplina di cui al presente articolo si applica anche ai lavoratori e ai collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’amministrazione pubblica. 3. L’identità del segnalante non può essere rivelata. Nell’ambito del procedimento penale, l’identità del segnalante è coperta dal segreto nei modi e nei limiti previsti dall’articolo 329 del codice di procedura penale. Nell’ambito del procedimento dinanzi alla Corte dei conti, l’identità del segnalante non può essere rivelata fino alla chiusura della fase istruttoria. Nell’ambito del procedimento disciplinare l’identità del segnalante non può essere rivelata, ove la contestazione dell’addebito disciplinare sia fondata su accertamenti distinti e ulteriori rispetto alla segnalazione, anche se conseguenti alla stessa. Qualora la contestazione sia fondata, in tutto o in parte, sulla segnalazione e la conoscenza dell’identità del segnalante sia indispensabile per la difesa dell’incolpato, la segnalazione sarà utilizzabile ai fini del procedimento disciplinare solo in presenza di consenso del segnalante alla rivelazione della sua identità. 4. La segnalazione è sottratta all’accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni. 5. L’ANAC, sentito il Garante per la protezione dei dati personali, adotta apposite linee guida relative alle procedure per la presentazione e la gestione delle segnalazioni. Le linee guida prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione. 6. Qualora venga accertata, nell’ambito dell’istruttoria condotta dall’ANAC, l’adozione di misure discriminatorie da parte di una delle amministrazioni pubbliche o di uno degli enti di cui al comma 2, fermi restando gli altri profili di responsabilità, l’ANAC applica al responsabile che ha adottato tale misura una sanzione amministrativa pecuniaria da 5.000 a 30.000 euro. Qualora venga accertata l’assenza di procedure per l’inoltro e la gestione delle segnalazioni ovvero l’adozione di procedure non conformi a quelle di cui al comma 5, l’ANAC applica al responsabile la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000 a 50.000 euro. Qualora venga accertato il mancato svolgimento da parte del responsabile di attività di verifica e analisi delle segnalazioni ricevute, si applica al responsabile la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000 a 50.000 euro. L’ANAC determina l’entità della sanzione tenuto conto delle dimensioni dell’amministrazione o dell’ente cui si riferisce la segnalazione. 7. È a carico dell’amministrazione pubblica o dell’ente di cui al comma 2 dimostrare che le misure discriminatorie o ritorsive, adottate nei confronti del segnalante, sono motivate da ragioni estranee alla segnalazione stessa. Gli atti discriminatori o ritorsivi adottati dall’amministrazione o dall’ente sono nulli. 8. Il segnalante che sia licenziato a motivo della segnalazione è reintegrato nel posto di lavoro ai sensi dell’articolo 2 del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23. 9. Le tutele di cui al presente articolo non sono garantite nei casi in cui sia accertata, anche con sentenza di primo grado, la responsabilità penale del segnalante per i reati di calunnia o diffamazione o comunque per reati commessi con la denuncia di cui al comma 1 ovvero la sua responsabilità civile, per lo stesso titolo, nei casi di dolo o colpa grave. Per la segnalazione di condotte illecite da parte dei dipendenti, è disponibile la piattaforma GlobaLeaks dell’Università degli Studi Roma Tre Per segnalare clicca qui Dati ulteriori Decreto di nomina RPCT Fondazione Teatro Palladium
  • Legge 4 agosto 2017, n. 124 Legge annuale per il mercato e la concorrenza
    Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Anno 2022