TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
  1. Eventi
  2. Laboratori e incontri

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

13° Festival Dantesco

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio

Associazione culturale Xenia presenta 13° Festival Dantesco, Serata finale.
- Concorso universitario, in collaborazione con Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e con DAMS e DSU dell'Università degli Studi Roma Tre
- Concorso teatrale under 20
- Concorso video, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM

Overground

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio

Un focus del Teatro Palladium sul teatro emergente. Nell’ambito del progetto Audience Revolution realizzato con il contributo del MiC.

Mediamente cerami

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio

Mediamente cerami, dipartimento di studi umanistici.
Proiezione del film "Tutti al mare" si Matteo Cerami, al termine, dialogo con il regista a cura di Ugo Fracassa.
Storie di un incontro con Sandro e Giovanni Veronesi: racconti, letture e canti di scena.