TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
  1. Eventi
  2. Cinema

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Berlino, Cronache dal muro

Arena Garbeatella Piazza Benedetto Brin, Roma, Lazio, Italia

Scrittura e narrazione Ezio Mauro Adattamento e Messa in scena Carmen Manti e Massimiliano Briarava Ezio Mauro porta sul palco, in forma di conferenza teatrale, lo storytelling della caduta del sistema comunista, un momento che ha segnato una svolta storica per il mondo, fino ad allora diviso tra Est e Ovest.

Conferenza stampa di presentazione della stagione autunnale

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Infiniti Mondi

Intervengono

Luca Pietromarchi, Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre

Pasquale Basilicata, Direttore Generale dell'Università degli Studi Roma Tre

Luca Aversano, Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium

Insieme con artisti ospiti della stagione e rappresentanti della Fondazione

Per informazioni: info@gdpress.com

Ingresso su prenotazione all'indirizzo mail: presidenza.fondazione@teatropalladium.it

Festa del cinema-Con il mare negli occhi

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Paolo Magris Italia, 2021, 71’ Cast Yasmin Karam, Tommaso Sculin, Cinzia Calizzi, Paola Proto, Giulia Francis, Antonio Assisi Una ragazza calabrese appena tornata da Gorizia racconta a un'amica il suo viaggio: a guidarla verso il Friuli-Venezia Giulia è stato il folgorante incontro con la poesia e la letteratura di un certo Carlo Michelstaedter, filosofo e...

€5

Festa del cinema-Mediterráneo

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Marcel Barrena
Spagna, Grecia , 2021, 112’
Cast Eduard Fernández, Dani Rovira, Anna Castillo, Sergi
López, Àlex Monner, Melika Foroutan

Autunno 2015. Due bagnini spagnoli, Òscar e Gerard, colpiti
dalla straziante fotografia di un bambino annegato nel
Mediterraneo, vanno nell'isola di Lesbo, dove scoprono
una realtà sconvolgente: ogni giorno migliaia di persone
rischiano la vita cercando di solcare il mare con imbarcazioni
precarie, per fuggire dalla miseria e dalle guerre che
affliggono i loro Paesi d'origine. Ma la cosa più sconcertante
è che nessuno sta svolgendo attività di salvataggio. Insieme
a Esther, Nico e agli altri membri della loro squadra, Òscar
e Gerard lotteranno per compiere il lavoro disatteso dalle
autorità e per portare a migliaia di persone l'aiuto di cui
hanno estremo bisogno. Dalla storia vera di Òscar Camps, il
fondatore di Open Arms.

€5

Festa del cinema-A Thousand Hours

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Carl Moberg Svezia, Danimarca, 2021, 102’ Cast Josefine Tvermoes, Anders Manley, Alba August, Kenneth M. Christensen, Anna Asp, Ferdinand Falsen Hiis Il ragazzo insieme al quale Anna e Thomas formavano il loro complesso musicale, non avrebbe dovuto morire. E, successivamente, Anna non avrebbe dovuto baciare Thomas. Né avrebbe dovuto lasciare tutto e trasferirsi da Copenaghen...

€5

Festa del cinema-Benny Benassi – Equilibrio

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Matt Mitchener, Devin Chanda, Stefano Camurri, Cesare Della Salda Italia, Stati Uniti, 2021, 67’ Ritratto intimo del DJ Benny Benassi, il documentario racconta la storia italiana della dance music, dall’Italo-disco degli anni Settanta fino a oggi, e i sommovimenti globali subiti da questo genere musicale dei quali Benny è stato testimone nel suo strabiliante viaggio...

€5

Festa del cinema-JFK Revisited: Through the Looking Glass

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Trent’anni dopo il suo film JFK – Un caso ancora aperto, Oliver Stone esamina i documenti recentemente desecretati sull’assassinio del presidente Kennedy, il mistero più controverso del ’900. Con le voci narranti di Whoopi Goldberg e Donald Sutherland, e con un gruppo di scienziati forensi, medici, esperti di balistica, storici e testimoni, le prove presentate...

€5

Festa del cinema-Crazy for Football – Matti per il calcio

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Volfango De Biasi Con profonda simpatia e sincera gratitudine Italia, 2021, 112’ Cast Sergio Castellitto, Max Tortora, Antonia Truppo, M. Ghini Lo psichiatra Saverio Lulli preferisce incontrare i suoi pazienti sul campo di calcio, convinto che questo sport serva come terapia. Così organizza il primo mondiale di calcio a cinque per squadre formate da pazienti...

€5

Festa del cinema-No tenemos miedo

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Manuele Franceschini Italia, 2021, 70’ Cast Daniel Muñoz, Marcelo Herrera, Brigadas De Salud 18 ottobre 2019, Santiago del Cile. Dopo decenni di malcontento, l’aumento del prezzo del trasporto pubblico scatena la ribellione popolare. Scene di guerriglia urbana attraversano le strade del Paese; la repressione della polizia cilena diventa brutale.

€5

Vite in Musica- Rocketman

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Progetto realizzato con il contributo del MiC
Direzione generale cinema e audiovisivo,
ideazione Luca Aversano ed Enrico Carocci

Biopic musicale dedicato alla vita di Elton John. Il film prende il via quando l'artista, ad appena 11 anni, vince una borsa di studio alla Royal Academy of Music e descrive la sua infanzia per poi passare alla giovinezza ribelle, al travestitismo e al look eccentrico, all'età adulta e ai numerosi successi in campo musicale

Libero

Vite in Musica- Pavarotti

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Progetto realizzato con il contributo del MiC
Direzione generale cinema e audiovisivo,
ideazione Luca Aversano ed Enrico Carocci

La storia, la voce, i segreti e la leggenda del tenore Luciano Pavarotti e del suo incredibile percorso, da figlio di un fornaio a superstar internazionale capace di trasformare per sempre il mondo dell'opera.

Libero

Vite in Musica- Quando l’amore brucia l’anima-walk the line

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Progetto realizzato con il contributo del MiC
Direzione generale cinema e audiovisivo,
ideazione Luca Aversano ed Enrico Carocci

La leggenda del musicista Johnny Cash e della sua musica country. Si parte dalla sua giovinezza in Arkansas, dove incise accanto a Elvis, Jerry Lee Lewis e Carl Perkins, e si arriva fino al suo tormentato amore con June Carter. Il film ha ottenuto 5 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar e 3 Golden Globes

Libero

CineMaOltre – Palladium Film Festival

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Ideato e diretto da Vito Zagarrio

Ore 15:00
Concorso “Carta Bianca DAMS”:
Nel blu
Tutta colpa di Kubrick - La serie
Melina

Corti fuori concorso:
Il seme della speranza
La natura umana
Imago (Laboratorio di filmmaking - Di Trapani)

Ore 17:15
La terra dei figli

Ore 20:00
Fata Morgana Web 2021

Ore 21
Il buco

CineMaOltre – Palladium Film Festival

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Ideato e diretto da Vito Zagarrio

Ore 15:00
Concorso "Carta Bianca DAMS":
Ancora non lo so
Al centro del mondo
Giorni da funamboli

Corti fuori concorso:
Laboratorio di filmmaking - Labate
Il cielo stellato sopra di me

Ore 18:00
Il legionario

Ore 20:30
I giganti

CineMaOltre – Palladium Film Festival

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Ideato e diretto da Vito Zagarrio

Ore 15:00
Concorso "Carta Bianca DAMS":
Yellow Scarf
Lars, una pulce assillante
Letizia

Corti fuori concorso:
Angeli senza ali
La nostra commedia

Ore 17:30
Futura

Ore 20:30
Yaya e Lennie - The walking liberty

Dalle 18:00 alle 20:00
Palladium VR

CineMaOltre – Palladium Film Festival

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Ideato e diretto da Vito Zagarrio

Ore 15:00
Concorso "Carta Bianca DAMS":
Non esattamente Ken Loach
L'asino che vola
Stephanie

Corti fuori concorso:
Laboratorio di filmmaking - Crispino

Ore 17:15
Il nero
Harlem. Il film più censurato della storia del cinema

Ore 20:30
Premiazione concorso "Carta Bianca DAMS"

21:00
Incontro con Bruno Bozzetto

Vite in Musica- Perdutoamor

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

BIOPIC MUSICALI -Proiezioni e incontri
Progetto realizzato con il contributo del MiC
Direzione generale cinema e audiovisivo,
ideazione Luca Aversano ed Enrico Carocci

Romanzo di formazione di un giovane siciliano a cavallo tra gli anni 50 e i 60, narra il percorso di crescita di Ettore Corvaja a partire dalla sua infanzia. Il film è l’esordio alla regia di Franco Battiato.

Libero

Movie to music

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Premio cinematografico

Progetto realizzato con il contributo del MIC/Direzione generale cinema e audiovisivo

da un'idea di Luca Aversano 

e Giandomenico Celata,

direzione artistica Paolo Casella

Libero

Rome on the screen – Vacanze Romane

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Vacanze Romane
di William Wyler, 1953, 119’
presenta Giacomo Manzoli - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

€8

TAMING THE GARDEN di Salomé Jashi

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Proiezione di
TAMING THE GARDEN
di Salomé Jashi, 2021, 1h 26’

Frida / Le Decime muse

Per la rassegna cinematografica “𝐋𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐦𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐞. 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚” si terrà la proiezione ad ingresso libero del noto film 𝐅𝐫𝐢𝐝𝐚, del regista 𝐉𝐮𝐥𝐢𝐞 𝐓𝐚𝐲𝐦𝐨𝐫. Vincitrice di due 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢 𝐎𝐬𝐜𝐚𝐫 𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐆𝐨𝐥𝐝𝐞𝐧 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐞. La presentazione del film sarà a cura di 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐈𝐚𝐦𝐮𝐫𝐫𝐢 (Università Roma Tre, storica dell’arte) e 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐏𝐫𝐚𝐯𝐚𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 (Università Roma Tre, storica del cinema). La rassegna, curata da 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐁𝐞𝐬𝐮𝐭𝐭𝐢, 𝐑𝐚𝐟𝐟𝐚𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐨𝐫𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢 e Veronica Pravadelli, da un’idea di 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐀𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐧𝐨.

Libero

Comporre AudioVisioni

Martedì 11 ottobre alle ore 20 si terrà uno speciale evento, ad ingresso libero, in memoria di 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗮𝘇𝘇𝗮𝗻𝗼: Comporre Audiovisioni. Docente di Roma Tre, curatore e teorico dell'intermedialità, Gazzano è stato tra i più importanti studiosi di cinema e arti elettroniche, pioniere nella loro valorizzazione.
Durante l’evento artisti, amici, colleghi e allievi si alterneranno sul palco per ricordarne la vita e l'opera, in una celebrazione collettiva tra parole, performance, musica e immagini.

Portrait De La Jeune Fille En Feu / Le Decime muse

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Secondo appuntamento per la Rassegna “Le decime Muse. Donne artiste al cinema”, curata da Paola Besutti, Raffaella Morselli e Veronica Pravadelli, da un'idea di Luca Aversano, che valorizza in una prospettiva interdisciplinare la filmografia dedicata alle donne artiste e le stesse figure femminili che di questi film sono protagoniste. Un progetto sostenuto dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e organizzato in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo.

Libero

Bassifondi / Festa del cinema di Roma

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, esordendo con il film "Bassifondi", opera prima di  Francesco Pividori, Italia, 2022, 94’, lungometraggio di genere drammatico, inserito all'interno della sezione Freestyle. 

euro8

Life is (not) a game / Festa del Cinema di Roma

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

 Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, continuando la manifestazione con il film Life is (not) a game di Antonio Valerio Spera, Italia  Spagna, 2022, 90’, Genere documentario inserito all'interno della sezione Freestyle.

€8

Alam / Festa del Cinema di Roma

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, con l'opera prima, "Alam" di Firas Khoury, Francia, Tunisia, Palestina, Arabia Saudita, Qatar, 2022, 110’. Un lungometraggio di genere drammatico, inserito all'interno del concorso Progressive Cinema.

€8

Ramona / Festa del Cinema di Roma

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, continuiamo con l'opera prima, Ramona, di Andrea Bagney, Spagna, 2022, 80’. Lungometraggio genere drammatico, inserito all'interno del Concorso Progressive Cinema.

€8

El caso Padilla / Festa del Cinema di Roma

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Il teatro Palladium è lieto di accogliere tra le sue mura, dal 17 ottobre al 22 ottobre, la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, continuando con El caso Padilla (The Padilla affair) di Pavel Giroud, Spagna, Cuba, 2022, 78'. Genere documentario inserito all'interno del concorso Progressive Cinema.

€8

Kill me if you can / Festa del cinema di Roma

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, conclude la sua permanenza al teatro Palladium con il film documentario "Kill me if you can" di Alex Infascelli, Italia, 2022, 90’.Inserito all'interno della categoria Special Screenings.

€8

Camille Claudel / Le decime muse

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Terzo appuntamento a ingresso libero che si terrà alle ore 17.30 della rassegna “Le decime Muse. Donne artiste al cinema”.
La serata sarà dedicata alla grande scultrice Camille Claudel, ripercorreremo la sua vita e la sua arte, attraverso l’omonimo film di Bruno Nuytten, del 1988. La presentazione del film sarà a cura di Giovanna Capitelli (Università Roma Tre, storica dell’arte) e Arianna Vergari (Università Roma Tre, storica del cinema).
La rassegna è curata da Paola Besutti, Raffaella Morselli e Veronica Pravadelli, da un'idea di Luca Aversano, che valorizza in una prospettiva interdisciplinare la filmografia dedicata alle donne artiste e le stesse figure femminili che di questi film sono protagoniste. Un progetto sostenuto dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo.

Libero

Stardust / Vite in musica IV ediz.

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

IV edizione di Vite in musica apre le danze al teatro Palladium con il film Stardust, di Gabriel Range del 2020, sulla figura di David Bowie. L'ingresso è a titolo Gratuito. Introducono: Paola Casella e Maurizio Corbella.

Libero

Respect / Vite in musica IV ediz.

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Prosegue la IV edizione di Vite in musica con il biopic musicale dedicato alla straordinaria vita della “Regina del Soul” Aretha Franklin con il film Respect di Liesl Tommy del 2021. L’ingresso è a titolo Gratuito. Introducono: Matteo Giuggioli e Maddalena Pennacchia.

Libero

Dietro i candelabri / Vite in musica IV ediz.

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

La IV edizione di Vite in musica, procede con il biopic musicale ispirato alla vita di Liberace, con il film Dietro i candelabri di Steven Soderbergh del 2013. L’ingresso è a titolo Gratuito. Introducono:Carlo Babando e
Elio Ugenti.

Libero

All eyez on me / Vite in musica IV ediz.

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Si conclude la IV edizione di Vite in musica, al teatro Palladium, con un biopic musicale dedicato alla complessa e travagliata figura di Tupac Shakur con il film All Eyez on Me di Benny Boom del 2017. L'ingresso è a titolo Gratuito. Introducono: Giuseppe Gatti e Ennio Speranza.

Libero

PALLADIUM FILM FESTIVAL – CinemaOltre

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Dal 30 novembre al 3 dicembre si svolge al Teatro Palladium il “Palladium Film Festival/Cinemaoltre”. Il festival, nato in continuità con il “Roma Tre Film Festival”, è giunto alla 3a edizione e intende centrare la propria attenzione al cinema delle nuove generazioni, specialmente quello che va “oltre”, appunto, i limiti (produttivi, linguistici, di gender) e le frontiere; ma è anche attento al grande cinema dei Maestri.

PALLADIUM FILM FESTIVAL – CinemaOltre

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Dal 30 novembre al 3 dicembre si svolge al Teatro Palladium il “Palladium Film Festival/Cinemaoltre”. Il festival, nato in continuità con il “Roma Tre Film Festival”, è giunto alla 3a edizione e intende centrare la propria attenzione al cinema delle nuove generazioni, specialmente quello che va “oltre”, appunto, i limiti (produttivi, linguistici, di gender) e le frontiere; ma è anche attento al grande cinema dei Maestri.

PALLADIUM FILM FESTIVAL – CinemaOltre

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Dal 30 novembre al 3 dicembre si svolge al Teatro Palladium il “Palladium Film Festival/Cinemaoltre”. Il festival, nato in continuità con il “Roma Tre Film Festival”, è giunto alla 3a edizione e intende centrare la propria attenzione al cinema delle nuove generazioni, specialmente quello che va “oltre”, appunto, i limiti (produttivi, linguistici, di gender) e le frontiere; ma è anche attento al grande cinema dei Maestri.

PALLADIUM FILM FESTIVAL – CinemaOltre

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Dal 30 novembre al 3 dicembre si svolge al Teatro Palladium il “Palladium Film Festival/Cinemaoltre”. Il festival, nato in continuità con il “Roma Tre Film Festival”, è giunto alla 3a edizione e intende centrare la propria attenzione al cinema delle nuove generazioni, specialmente quello che va “oltre”, appunto, i limiti (produttivi, linguistici, di gender) e le frontiere; ma è anche attento al grande cinema dei Maestri.

Premio Movie to music

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Realizzato con il contributo del MiC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo ideazione Luca Aversano e Giandomenico Celata, direzione artistica Claudia Casella.

Il fuoco | Sounds for Silents III

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

 Martedì 2 maggio ore 17.00 proiezione musicata del film Il fuoco (Giovanni Pastrone, 1915,50’) con sonorizzazione dal vivo Roma Tre Jazz Band e presentazione critica a cura di Arianna Vergari.

 Asphalt | Sounds for Silents

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Venerdì 5 maggio ore 17.00 proiezione del film Asphalt (Joe May, 1929, 90’), presentazione critica a cura di Lorenzo Marmo.

La paranza della bellezza | STORI3

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Presentazione della rivista in collaborazione con Luca Rosini (giornalista Rai)
Laboratorio di reportage coordinato da Daniele Balicco (Università Roma3) STORI3 - La redazione incontra l'autore e i protagonisti del documentario.

La Sirène des tropiques | Sound for Silents

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

L’IMMAGINE FEMMINILE NEL CINEMA MUTO EUROPEO Il progetto è incentrato sul tema della rappresentazione dell’immagine femminile nel cinema d’autore europeo del periodo muto. L’obiettivo è quello di attivare nuove forme di educazione all’immagine per le scuole primarie e secondarie, da un lato analizzando e ricreando il rapporto del cinema muto con la musica, dall’altro approfondendo...

La souriante madame Beudet e La glace à trois faces | Sounds for Silents

Teatro Palladium Piazza Bartolomeo Romano, Roma, Lazio, Italia

Lunedì 29 maggio ore 17.00 proiezione dei film La souriante madame Beudet (Germaine Dulac, 1923, 38’) e La glace à trois faces (Jean Epstein, 1927, 38’), sonorizzazione dal vivo Roma Tre Jazz Band, presentazione critica a cura di Veronica Pravadelli.