TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

Rome on the screen – Tu ridi

Piazza Bartolomeo Romano
23 marzo 2022 h. 19.00
€8
  • Questo evento è passato.

Rome on the screen – IV appuntamento

PIRANDELLO E ROMA 

Proiezione del film:

TU RIDI (1998, 99′)

di Paolo e Vittorio Taviani

Presentano Silvia Carandini – Università La Sapienza Roma e Anna Maria Andreoli – direttrice Istituto di studi pirandelliani 

Partecipa Roberto Perpignani – montatore dei fratelli Taviani

La rassegna Rome on the Screen nasce dalla collaborazione tra il Trinity College Rome Campus, la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium e il DAMS dell’Università Roma Tre, con il contributo della Cineteca di Bologna e di Cinecittà-Luce. Si tratta di cinque serate e tre workshop dedicati al rapporto tra il cinema e la città “caput mundi”. Nel corso degli incontri si potrà ri-vedere Roma come protagonista di film di vario tipo, alcuni molto conosciuti, altri ritrovati e ripresentati in versione restaurata. Il pubblico potrà riconoscere monumenti, quartieri e scorci di paesaggi urbani attraverso le immagini dei film muti, di alcune pellicole famose del cinema hollywoodiano e attraverso la rilettura di casi di grandi Maestri. Il discorso su Roma, infatti, si incrocia con omaggi a Fellini e Pasolini (del primo si sono appena concluse le celebrazioni del centenario, e quest’anno tocca al secondo), e a Pirandello (cui Paolo Taviani dedica il suo film fresco di concorso a Berlino).

Il quarto appuntamento è dedicato a Pirandello, con Tu ridi di Paolo e Vittorio Taviani. Il quinto e conclusivo incontro è con Pasolini (un omaggio ad Accattone sembra doveroso). Alle proiezioni (arricchite da presentazioni illustri) si accompagnano tre workshop al DAMS: l’analisi del cinema girato a Roma, il rapporto di Hollywood con Roma, un laboratorio sul restauro dei film.

Un’occasione, insomma, da non perdere: per il pubblico romano, per gli studenti italiani e americani, per gli amanti del cinema e della “città eterna”.

Ingresso 8 euro.

Details

Date: 23 Marzo 2022
Time: 19.0021.00
Cost: €8

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772