TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

La Sirène des tropiques | Sound for Silents

Piazza Bartolomeo Romano
22 maggio 2023 h. 17.00
  • Questo evento è passato.

L’IMMAGINE FEMMINILE NEL CINEMA MUTO EUROPEO

Il progetto è incentrato sul tema della rappresentazione dell’immagine femminile nel cinema d’autore europeo del periodo muto. L’obiettivo è quello di attivare nuove forme di educazione all’immagine per le scuole primarie e secondarie, da un lato analizzando e ricreando il rapporto del cinema muto con la musica, dall’altro approfondendo la relazione fra l’arte cinematografica del 1915-1930 e il contesto artistico-culturale in cui si è radicata.


·      lunedì 22 maggio ore 17.00 proiezione del film La Sirène des tropiques (Mario Nalpas, Henri Étiévant, 1927, 86’), presentazione a cura di Ilaria A. De Pascalis.


SINOSSI: Il marchese Severo, un ricco parigino, vuole divorziare dalla moglie per poter sposare la figlioccia Denise. Sua moglie obietta che Denise ama André Berval, uno dei suoi ingegneri. Il marchese finge di approvare il matrimonio e offre persino ad André di fare una situazione andando a cercare un pezzo di terra che ha appena acquisito nelle Indie Occidentali.
Segretamente, Severo scrive ad Alvarez, il suo uomo di fiducia lì, chiedendogli di assicurarsi che André non torni in Francia. Alvarez si rivela essere un individuo brutale e avido e André interviene quando Alvarez cerca di violentare Papitou, un bellissimo giovane nativo. Papitou si innamora di André e gli salva la vita quando Alvarez organizza un incidente per ucciderlo.
Quando la moglie del marchese e Denise arrivano, André ha già fatto arrestare Alvarez e ha trovato la lettera del marchese ad Alvarez. Papitou è deluso nello scoprire che André ha una fidanzata. Lei non si arrende e segue André come clandestino sul transatlantico che lo riporta in Francia. A Parigi, è stata reclutata per un concerto di music hall, ma ha posto come condizione per trovare André Berval.
Uno dei promotori dello spettacolo è un amico del marchese e organizza l’incontro durante la festa di fidanzamento di André e Denise. Poi accusa André di essere l’amante di Papitou e Papitou deve combattere un duello per difendere il suo onore. Disperato dal fatto che Denise non vuole più sposarlo, è pronto a lasciarsi uccidere ma Papitou che lo ha seguito uccide il marchese. Papitou e André convincono Denise che si trattava di una montatura e Papitou scompare.

La rassegna è riservata esclusivamente agli studenti degli istituti di istruzione superiore partecipanti al progetto.

Per info contattare: Staff.comunicazione@teatropalladium.it

Details

Date: 22 Maggio
Time: 17.00 18.30
Evento CategoryCinema

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772

Organizzatore

Organizer Name: Teatro Palladium