TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

CineMaOltre – Palladium Film Festival

Piazza Bartolomeo Romano
25 novembre 2021 h. 15.00
  • Questo evento è passato.

Ore 15.00

Concorso “Carta Bianca DAMS”

Non esattamente Ken Loach di Stefano Moscone (2021) – 19’

L’asino che vola di Marco Piantoni (2021) – 20’

Stephanie di Leonardo Van Dijl (2020) – 15’

Presentano: Nicolas Bilchi, Francesco D’Asero, Ivana Mette

 

Corti fuori concorso

Laboratorio di Filmmaking – Università Roma Tre

A cura di Francesco Crispino

 

Ore 17.15

Il nero di Giovanni Vento (1967) – 108’

A seguire: incontro con Emilia Vento, Mario Monaco e Kwanza Musi Dos Santos (Associazione “QuestaèRoma”)

Presenta: Leonardo De Franceschi

 

A seguire: Presentazione del libro Harlem. Il film più censurato della storia del cinema (La nave di Teseo, 2021) di Luca Martera

Diretto da Carmine Gallone, Harlem uscì nelle sale nell’aprile del 1943, due mesi prima dello sbarco degli alleati in Sicilia e tre mesi prima della caduta del fascismo. Fu l’ultimo film realizzato dal regime allo scopo di diffondere l’ideologia fascista e illustrare alle masse il razzismo di Stato.

A cura di Leonardo De Franceschi

 

Ore 20.30

Premiazione del concorso “Carta Bianca DAMS”

Proiezione del corto vincitore

 

Ore 21.00

Il disegno è un’idea con intorno una linea” – Incontro con Bruno Bozzetto

Presentano: Pietro Grandi e Christian Uva

Evento in collaborazione con il Convegno Internazionale L’animazione nel XXI secolo. Ripensare le immagini e le tecnologie – Università Roma Tre

Details

Date: 25 Novembre 2021
Time: 15.00
Evento CategoryCinema

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia
Phone: +39 06 57332772