Il 3 dicembre, dopo la sezione “Carta Bianca Dams” (che in serata conoscerà il corto premiato), è la volta di un altro grande maestro del cinema italiano: Pupi Avati, il quale sarà presente dalle 17.00 (con il fratello, il produttore Antonio Avati) alla retrospettiva che proietta il suo giovanile La casa dalle finestre che ridono, e poi chiuderà il festival, dalle 21.00, con la proiezione del suo ultimo Dante. Pupi e Antonio Avati riceveranno il “Premio Palladium Cinema” alla carriera.
Come si vede, il festival sarà un’occasione per incontrare registi e registe di generazioni diverse, per monitorare lo stato di salute del nuovo cinema italiano e per omaggiare il grande cinema dei Maestri del passato e del presente.
– 15.00
Concorso Carta Bianca DAMS
– 17.00
Retrospettiva Prin: Regolari e irregolari. Pratiche produttive del cinema italiano.
– 20.00
– 21.00
Premio Palladium d’oro ad Antonio e Pupi Avati
INGRESSO LIBERO
Palladium Film Festival – CineMaOltre
Gruppo regione lazio del SNCCI
Fondazione Rome Tre Teatro Palladium
Teatro Palladium
Università Roma Tre
Dipartimento filosofia, comunicazione e spettacolo
Sezione comunicazione e spettacolo
Collegio didattico DAMS