TEATRO PALLADIUM – Materia prima

In un periodo d’incertezza sulle forniture energetiche, il teatro, l’arte e la cultura sono probabilmente l’unica materia prima cui non possiamo davvero rinunciare: “materia prima” non solo per lo spirito, ma anche per la formazione e per la crescita individuale e collettiva. In questa prospettiva, coinvolgere gli spettatori – e in particolare le nuove generazioni – resta l’obiettivo principale della nuova stagione 2022/2023 del Teatro Palladium, lo storico teatro dell’Università Roma Tre situato nel cuore di Garbatella. In costante attività ed aperto alla sperimentazione, il Palladium esalta il valore della collaborazione e del network con enti, associazioni, festival, scuole e atenei, per offrire al pubblico proposte innovative, in movimento, ricercando stimoli e contenuti provenienti da tutto il territorio nazionale, e al tempo stesso saldando la connessione con l’VIII Municipio.
Caricamento Eventi

PALLADIUM FILM FESTIVAL – CinemaOltre

Piazza Bartolomeo Romano
02 dicembre 2022 h. 15.00
  • Questo evento è passato.

Il 2 dicembre si parte alle 15.00 con lo spazio corti “Carta Bianca Dams”, il tradizionale concorso di cortometraggi dedicato al cinema dei giovanissimi, che ha ormai una lunga tradizione e gode di ottima fama internazionale. Si prosegue con la retrospettiva “Regolari e irregolari. Pratiche produttive del cinema italiano”, con un ricordo del grande produttore Franco Cristaldi. Sua la produzione del cult movie La Cina è vicina di Marco Bellocchio, che viene eccezionalmente proiettato alle 17.00 in 35mm (una caratteristica importante delle manifestazioni cinematografiche del Teatro Palladium, che ha restaurato un protettore in pellicola e offre alle nuove generazioni l’emozione del Cinema com’era una volta). Sarà presente il Marco Bellocchio, protagonista della serata dalle 21.00 con la proiezione del suo documentario autobiografico Marx può aspettare. A Bellocchio sarà consegnato il “Premio Palladium/Cinema”, mentre alla sua montatrice Francesca Calvelli sarà consegnato un Premio dedicato ai “Mestieri del Cinema”.

– 15.00

Concorso Carta Bianca DAMS

Blow Jasmine di Maro Cavazzini e Luca Moro – 20′
Lo chiamavano Cargo di Marco Signoretti – 17′
Warsha di Dania Bdeir – 15′
La cattiva novella – Trilogia di Mirkoeilcane di Fulvio Risuleo – 13′
Big di Daniele Pini – 14′

– 17.00

Retrospettiva Prin: Regolari e irregolari. Pratiche produttive del cinema italiano.

Produttori italiani: Franco Cristaldi
La Cina è vicina di Marco Bellocchio, 1967, 107′ – Proiezione in 35mm
Alla presenza del regista.
Modera Piero Spira (SNCCI – Gruppo Regione Lazio)
Omaggio a Massimo Cristaldi.

– 21.00

Premio Palladium d’oro a Marco Bellocchio 
Premio Palladium I Mestieri del Cinema a Francesca Calvelli
Marx può aspettare di Marco Bellocchio, 2021, 96′
Alla presenza del regista.

INGRESSO LIBERO


Palladium Film Festival – CineMaOltre

Direzione Artistica: Vito Zagarrio
Direzione organizzativa: Emiliano Aiello 
Comitato direttivo: Nicolas Bilchi, Malvina Giordana, Giacomo Martini, Matteo Santandrea, Elio Ugenti.
Redazione: Francesco D’Asero, Ivana Mette.
Supporto video: Arianna Calogero, Angelo Piccione.
Progetto grafico locandina: Malvina Giordana.
Comunicazione social: Ivana Mette.
Selezione”Carta Bianca Dams”: Nicolas Bilchi, Francesco D’Asero, Ivana Mette.
Giuria “Carta bianca Dams”: Andrea Miccichè (presidente), Stefano Campus, Paola Dalla Torre, Aldo Iuliano, Alex Marlow-Mann.

Gruppo regione lazio del SNCCI

Fiduciaria del gruppo regione Lazio del SNCCI: Anna Maria Pasetti.

Fondazione Rome Tre Teatro Palladium

Consiglio di amministrazione: Luca Aversano (Presidente) Silvia Carandini, Giandomenico Celata, Claudio Giovanardi, Simone Trecca.
Ufficio stampa: Fiorenza Gherardi De Gandei.

Teatro Palladium

Responsabile organizzativo: Roberta Incerti.
Organizzazione artistica: Alessandra De Luca, Roberta Incerti.
Responsabile tecnico: Luca Barbati – Easylight.
Proiezione DCP e pellicola: Ciro Toto, Christian Saccoccio.

Università Roma Tre

Magnifico rettore: Massimiliano Fiorucci.
Direttore generale: Pasquale Basilicata.

Dipartimento filosofia, comunicazione e spettacolo

Direttore: Roberto Morozzo Della Rocca.
Segreteria amministrativa: Attilio Durpetti (responsabile), Tiziana Ceriola, Patrizia Necci, Andrea Pini, Sara Urdis.

Sezione comunicazione e spettacolo 

Coordinatrice: Veronica Pravadelli.

Collegio didattico DAMS

Coordinatore: Enrico Carocci.
Segreteria: Elisabetta Ferretti, Aurora Silvestri.

 

Details

Date: 2 Dicembre 2022
Time: 15.0022.30
Evento CategoryCinema

Luogo

Venue Name: Teatro Palladium
Address: Piazza Bartolomeo Romano
Roma, Lazio 00154 Italia

+ Google Maps
Phone: +39 06 57332772