Cerca nel sito
Login
FacebookInstagramTwitterYouTube
Fondazione Roma Tre Teatro PalladiumFondazione Roma Tre Teatro Palladium
Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
  • Home
  • Programma
    • Programma Completo
    • Teatro
    • Musica
    • Contemporanea
    • Cinem@
    • Laboratori in scena
    • Incontri
  • Progetti
    • In Scena la Città
    • Sounds for Silents
    • #viteinmusica
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Storia del Teatro
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
    • Info Biglietti
    • Scarica il programma di Vite in musica
  • Stampa
    • Comunicati
  • Contatti
    • Scheda Tecnica del Teatro
Menù Indietro  

Comunicato stampa 2018-2019

18 Ottobre 2018Stampa

 

comunicato stampa

Kotekino Riff: al Teatro Palladium arriva la comicità di Andrea Cosentino

Lo spettacolo apre la sezione “Contemporanea” del cartellone del teatro alla Garbatella 

Roma, Teatro Palladium, sabato 20 ottobre (ore 20.30), domenica 21 ottobre (ore 18.00)

 

L’irresistibile vena comica di Andrea Cosentino approda al Teatro Palladium per la prima romana di Kotekino Riff – esercizi di rianimazione reloaded: due date, sabato 20 ottobre alle 20.30 e domenica 21 alle 18.00, nelle quali il palcoscenico del teatro della Garbatella diventerà il luogo della sperimentazione per mettere al centro, fra gag e sketch, il rapporto fra oratore e ascoltatore, attore e pubblico, indagando le dinamiche della comunicazione globale.

Dietro la veste di one man show, accompagnato dalle musiche in scena eseguite da Michele Giunta, Cosentino indagherà le dinamiche di potere e di racconto affrontando così temi d’attualità come la coralità, il prendere la parola, il potere, la fiducia sino all’autoritarismo.

«Kotekino Riff – spiega Cosentino – è un coito caotico di sketch interrotti, una roulette russa di gag sull’idiozia, un fluire sincopato di danze scomposte, monologhi surreali e musica. È una esercitazione comica sulla praticabilità della scena, sulla fattibilità dei gesti, sull’abitabilità dei corpi, sulla dicibilità delle storie. Creare aspettative e negarle, fino a mettere in crisi il ruolo di attore e spettatore. Una clownerie gioiosa e nichilista senza altro senso che lo stare al gioco. Il migliore spettacolo teatrale non è che il programma di una festa».

 

Andrea Cosentino

Attore, autore, comico e studioso di teatro. È inventore, proprietario, conduttore e conduttrice unico/a di Telemomò, la televisione autarchica a filiera corta. Tra i suoi spettacoli La tartaruga in bicicletta in discesa va veloce, il Dittico del presente costituito da L’asino albino e Angelica (i cui testi son pubblicati in Carla Romana Antolini (a cura di), Andrea Cosentino l’apocalisse comica, Roma, Editoria e spettacolo, 2008), Antò le Momò-avanspettacolo della crudeltà, Primi passi sulla luna (il cui testo in versione narrativa è pubblicato da Tic edizioni), Not here not now e (in collaborazione con Roberto Castello) Trattato di economia. Le sue apparizioni televisive vanno dalla presenza come opinionista comico nella trasmissione AUT-AUT (Gbr-circuito Cinquestelle) nel 1993 alla partecipazione nel 2003 alla trasmissione televisiva Ciro presenta Visitors (RTI mediaset), per la quale inventa una telenovela serial-demenziale recitata da bambole di plastica. E’ promotore del PROGETTO MARA’SAMORT, che opera per un’ipotesi di teatro del-con-sul margine, attraverso una ricerca tematica, linguistica e performativa sulle forme espressive subalterne.

 

Teatro Palladium

sabato 20 ottobre, ore 20.30

domenica 21 ottobre, ore 18.00

 

KOTEKINO RIFF

esercizi di rianimazione reloaded

 

di e con Andrea Cosentino

musiche in scena Michele Giunta

supervisore dinamico Andrea Virgilio Franceschi

assistente Dina Giuseppetti

produzione ALDES / AKRÒAMA (2018)

in collaborazione con CapoTrave/Kilowatt 2017

 

con il sostegno di MIBAC  Ministero per i Beni e le Attività Culturali / Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo

 

 

Biglietti:

Intero 18 euro

Ridotto 12 euro

Studenti 8 euro

Il botteghino apre due ore prima dello spettacolo

Prevendita su www.liveticket.it/teatropalladium

 

 

biglietteria e informazioni

Orari: 11,00 – 13,00 / 16,00 – 20,00

Tel.: 350 0119692

biglietteria.palladium@uniroma3.it

teatropalladium.uniroma3.it

stampa@teatropalladium.it

 

 

Fondazione Roma Tre Teatro Palladium

Ufficio stampa

Floriana Tessitore floriana.tessitore@fastwebnet.it +39 3387339981

Walter Vitale w.vitale@hotmail.it +39 3335243419

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
Salomè
14 Maggio 2019
Afterplay
2 Maggio 2019
Il giudizio di Paride
27 Aprile 2019
Roma Tre Film Festival
24 Aprile 2019
Serata Spellbound
26 Marzo 2019
La scomparsa di Majorana
16 Marzo 2019
Copyright 2015 Università degli studi Roma Tre | C.F./P.I. n. 04400441004 | Privacy Policy Dream-Theme — truly premium WordPress themes
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Impostazioni CookieACCETTA Rifiuta
Privacy Policy

Utilizzo dei Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Utilizzo dei Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.