Cerca nel sito
Login
FacebookInstagramTwitterYouTube
Fondazione Roma Tre Teatro PalladiumFondazione Roma Tre Teatro Palladium
Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
  • Home
  • Programma
    • Programma Completo
    • Teatro
    • Musica
    • Contemporanea
    • Cinem@
    • Laboratori in scena
    • Incontri
  • Progetti
    • In Scena la Città
    • Sounds for Silents
    • #viteinmusica
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Storia del Teatro
    • Statuto
    • Fondazione trasparente
    • Bandi e avvisi
    • Come donare
  • Biglietti
    • Info Biglietti
    • Scarica il programma di Vite in musica
  • Stampa
    • Comunicati
  • Contatti
    • Scheda Tecnica del Teatro
Menù Indietro  

Comunicato stampa 2018-2019

3 Ottobre 2018Stampa

 

 

comunicato stampa

“Fuori norma” avvia la programmazione di Cinem@ al Teatro Palladium
Sullo schermo il documentario di Toni D’Angelo sul Filmstudio
e “Sicilian Ghost Story” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

Roma, Teatro Palladium, mercoledì 3 ottobre ore 19 e ore 21

 

Mercoledì 3 ottobre, al Teatro Palladium, torna la rassegna “Fuori Norma”, primo appuntamento della sezione Cinem@ del Teatro dell’Università Roma Tre. La rassegna – ideata dal critico Adriano Aprà all’insegna del cinema fuori dagli schemi più abituali e dai circuiti mainstream e votata a valorizzare la cultura filmica – parte con due titoli firmati da registi di nuova generazione: il documentario Filmstudio mon amour di Toni D’Angelo (ore 19), e il film Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza (ore 21).

Filmstudio mon amour racconta l’epoca dei cineclub che per le ragazze e i ragazzi degli anni Settanta sono stati un luogo importante di amicizia, di cultura e di vita. Mediante il contributo e le testimonianze di Bernardo Bertolucci, Jonas Mekas, Nanni Moretti, Vittorio Taviani, Carlo Verdone, Adriano Aprà e molti altri, viene raccontato proprio il Filmstudio, leggendario cineclub romano, aperto alla fine degli anni Sessanta.

Sicilian Ghost Story, basato su una storia vera, il film racconta la vicenda di una giovane che non si arrende alla sparizione del ragazzo di cui è innamorata, il figlio di un boss della mafia locale che è stato rapito. Il film ha ottenuto quattro candidature e vinto un premio ai Nastri d’Argento, quattro candidature e vinto un premio ai David di Donatello.

 

Toni D’Angelo (Napoli 1979), autore, sceneggiatore e regista, ha diretto numerosi videoclip musicali quindi, tra il 2002 e il 2004 è stato assistente di Abel Ferrara. Nel 2007 ha esordito col lungometraggio Una notte conseguendo numerosi premi italiani ed internazionali e ottenendo la candidatura come miglior regista esordiente nella cinquina per i David di Donatello. Nel 2009 il documentario Poeti è stato selezionato alla 66a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia in concorso nella sezione Controcampo Italiano. Nel 2012 il lungometraggio L’innocenza di clara è stato selezionato in concorso al MWFF World di Monteal e al Courmayeur Noir in festival. Nel 2014 ha realizzato il cortometraggio Ore 12, prodotto da Sky Cinema, Cattleya e Figli del Bronx nell’ambito delle attività laboratoriali dei “ragazzi di Scampia”.

Filippo Grassadonia (Palermo 1968) e Antonio Piazza (Milano 1970), registi e sceneggiatori, hanno esordito col lungometraggio Salvo, presentato al Festival di Cannes nel 2013, vincendo entrambi i premi della Semaine de la Critique: Grand Prix e Prix Révélation. Con la sceneggiatura di Sicilian Ghost Story hanno vinto il Sundance Institute Global Filmmaking Award, consegnatogli durante il Sundance Film Festival 2016. Nel 2018, sempre per Sicilian Ghost Story hanno vinto il David di Donatello per la migliore sceneggiatura non originale, insieme alle nomination per la miglior canzone, la fotografia, e per il David Giovani.

 

Biglietto: 5 euro per ciascuna proiezione

 

biglietteria e informazioni

Orari: 11,00 – 13,00 / 16,00 – 20,00

Tel.: 350 0119692

biglietteria.palladium@uniroma3.it

teatropalladium.uniroma3.it

stampa@teatropalladium.it

 

Fondazione Roma Tre Teatro Palladium
Ufficio stampa
Floriana Tessitore floriana.tessitore@fastwebnet.it +39 3387339981

Walter Vitale w.vitale@hotmail.it +39 3335243419

Condividi questo post
FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
Salomè
14 Maggio 2019
Afterplay
2 Maggio 2019
Il giudizio di Paride
27 Aprile 2019
Roma Tre Film Festival
24 Aprile 2019
Serata Spellbound
26 Marzo 2019
La scomparsa di Majorana
16 Marzo 2019
Copyright 2015 Università degli studi Roma Tre | C.F./P.I. n. 04400441004 | Privacy Policy Dream-Theme — truly premium WordPress themes
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Impostazioni CookieACCETTA Rifiuta
Privacy Policy

Utilizzo dei Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Utilizzo dei Cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

Necessari Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.